
Posto che non sono una di quelli che pensano che i nostri guai siano iniziati con l'entrata in vigore dell'euro, credo invece che la moneta in se poco c'entri con le speculazioni messe in atto da commercianti, governo, banche e via discorrendo.

Vorrei, che nell'argomento appena "aperto" ognuno di noi scrivesse come è realmente cambiata la propria vita ( anche nelle piccole cose ) da quando la moneta europea ha fatto capolino sul suolo italiano.

- Riflessioni : noi e l'euro.
Quando c'era la Lira, per un'accanita lettrice come me passare dall'edicola più volte a settimana per fare incetta di due/tre riviste e pubblicazioni alla volta era un'abitudine consolidata, cosi come quella di passare almeno una volta al mese in libreria per acquistare almeno un libro.
Ogni sabato andavo in pizzeria o nei pub. Si passava dalla discoteca, si partecipava ad eventi, si andava al cinema, a teatro...
Quando facevo la spesa, compravo tutto quello che mi occorreva senza tralasciare nulla. Ci si concedevano degli sfizi e non era un problema acquistare le "Grandi Marche".
Dopo il 2002 passare dall'edicola e fare "shopping" come prima, è diventato un sogno. Oggi mi limito ad un fumetto disney e ad un settimanale, che insieme sono già un esborso pari a 3,90 ( quasi ottomila lire







Per ciò che concerne la spesa settimanale...


Insomma, il tenore di vita è cambiato parecchio.


Continua...