Home arrow Forum

Lira contro €uro

Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

Lira contro €uro

meglio la vecchia lira
6
66%
meglio L'€uro
3
33%
 
Voti totali : 9

Lira contro €uro

Messaggiodi acid il 30 lug 2007 18:40

Cosa vi ricordano queste vecchie monete??
Cosa ci compravate e, quali soddisfazionivi davano averne un pò in tasca ??
Erano meglio dell'attuale €uro, oppure preferite quest'ultimo??

Immagine
Immagine
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi DottPeyes il 30 lug 2007 20:51

Mamma mia che erano belle le lireeeeeeeee [.ovazione]
Le preferivo...non x una questione di risparmio ma perchè erano belle :wink:
Immagine
Avatar utente
DottPeyes
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1287
Iscritto il: 08 dic 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi Fid il 30 lug 2007 21:07

la moneta unica è stato un grandissimo traguardo che ha contribuito a gettare le basi dell'economia unica europa con un solo popolo e una sola moneta
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi Aretusea il 30 lug 2007 23:02

sarà stata un grandissimo traguardo...ma economicamente ha rovinato tutti!
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Aretusea
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2397
Iscritto il: 27 ago 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 30 lug 2007 23:33

£ - La lira era più economica dell'euro, è vero, ed eravamo più abituati a pagare, tanto che quando è arrivato l'euro, io, e credo anche molti di voi, siamo entrati in confusione nei momenti del pagamento.

€ - L'euro è meno economico della lira, ma adesso, se andiamo in Europa possiamo pagare sempre con la nostra monetina nazionale, senza dover effettuare nessun cambio...

A noi non ci ha rovinati l'euro bensì quella cricca politica che all'epoca dell'entrata nell'euro stabilì un cambio lira-euro assurdo, circa 2000 lire per euro...
La colpa non è dell'euro ma della fantasiosa disonestà italica.... :roll:
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi DottPeyes il 31 lug 2007 01:25

Ti quoto in pieno :wink:
Immagine
Avatar utente
DottPeyes
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1287
Iscritto il: 08 dic 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi Fid il 31 lug 2007 01:26

Aretusea ha scritto:sarà stata un grandissimo traguardo...ma economicamente ha rovinato tutti!


l'euro non dev'essere un capro espriatorio,non è stata la moneta unica ad aumentare i costi ma bensi i seguenti due fattori:

-l'approfittamento di molti italiani disonesti e truffaldini
-l'eliminazione dei comitati di controllo sui prezzi
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi Evaluna il 31 lug 2007 10:32

Giusto Fid !!! :wink:

Per quanto sia ancora affezionata alla vecchia cara Lira, effettivamente, l'Euro ci ha aperto le porte di un mercato molto più grande e ci ha reso partecipi a tutti gli effetti di un sistema economico-sociale più vasto e importante. :roll:

Purtroppo però, durante il periodo di cambio, "alcuni" ne hanno approfittato per alzare la soglia dei prezzi in maniera vertiginosa, causando danni all'economia nazionale e soprattutto, impoverendo le fasce medie e le più deboli. :?

Come al solito... :roll: il sistema sulla carta funziona benissimo ma l'uomo inquina e rovina tutto !!! 8O :evil:
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 31 lug 2007 14:02

Esiste tuttavia un'altra "piccola" ma importantissima differenza fra Lira ed Euro:

Si tratta della proprietà della stessa al momento dell’emissione e della possibilità di poter emittere biglietti di Stato in contemporanea alle banconote della banca centrale di emissione...

Con la costituzione europea, e con il trattato di Maastricht, la proprietà delle banconote ed il relativo signoraggio è della BCE, mentre quella delle monetine metalliche è degli Stati.

Con le Costituzioni nazionali la proprietà delle banconote e delle monetine dovrebbe essere interamente degli Stati, come lo era per la Lira... Così non è purtroppo....

Così le lire emesse dalla Banca d'Italia generavano debito, come tutte quelle attuali.
Quelle invece emesse dalla Repubblica Italiana ( e durante gli anni 30, per sopperire alla crisi, dalRegno d'Italia) erano emesse direttamente dallo Stato e quindi non generavano debito.

E' con queste ultime che sono state realizzate le innumerevoli opere pubbliche che ancora oggi, in parte, possiamo vedere.

Invece sulle Banconote di Euro paghiamo il Copyright: ciò significa che per ogni banconota stampata si paga una piccola percentuale per i diritti di copia... :roll:
In parole povere, i cento euri che maneggiamo ci sono costati 102,47 euri

Ricordate le 500 lire di carta, con il Mercurio a lato?
Immagine
Quelle erano dello Stato, erano nostre, non dovevamo restituirle a nessuno e nessuno ci chiedeva interessi a fine anno... :roll:
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi DottPeyes il 31 lug 2007 20:22

Non lo sapevo questo 8O grazie Acid :wink:
Immagine
Avatar utente
DottPeyes
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1287
Iscritto il: 08 dic 2006
Località: Siracusa


Torna a Attualità, notizie e curiosità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo 2 visitatori online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 82 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018