Home arrow Forum

CARO EURO.

Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 11 gen 2008 11:57

No, non è una dichiarazione d'amore ne l'ennesima lettera di protesta indirizzata alla moneta unica ma solo l'unione di aggettivo e nome utile ad evidenziare quanto, dall'avvento dell'euro, il costo della vita sia aumentato. :?

Posto che non sono una di quelli che pensano che i nostri guai siano iniziati con l'entrata in vigore dell'euro, credo invece che la moneta in se poco c'entri con le speculazioni messe in atto da commercianti, governo, banche e via discorrendo. :evil:

Vorrei, che nell'argomento appena "aperto" ognuno di noi scrivesse come è realmente cambiata la propria vita ( anche nelle piccole cose ) da quando la moneta europea ha fatto capolino sul suolo italiano. :roll:



    Riflessioni : noi e l'euro.


Quando c'era la Lira, per un'accanita lettrice come me passare dall'edicola più volte a settimana per fare incetta di due/tre riviste e pubblicazioni alla volta era un'abitudine consolidata, cosi come quella di passare almeno una volta al mese in libreria per acquistare almeno un libro.

Ogni sabato andavo in pizzeria o nei pub. Si passava dalla discoteca, si partecipava ad eventi, si andava al cinema, a teatro...

Quando facevo la spesa, compravo tutto quello che mi occorreva senza tralasciare nulla. Ci si concedevano degli sfizi e non era un problema acquistare le "Grandi Marche".


Dopo il 2002 passare dall'edicola e fare "shopping" come prima, è diventato un sogno. Oggi mi limito ad un fumetto disney e ad un settimanale, che insieme sono già un esborso pari a 3,90 ( quasi ottomila lire :shock: ). I libri sono un lusso che posso permettermi raramente e spesso perchè, nelle varie ricorrenze, mi vengono regalati. :roll: Andare in pizzeria ?! Non più di 5/6 volte l'anno mentre cinema e teatro neanche so più cosa sono. :roll: :lol: 8) :lol: :lol:

Per ciò che concerne la spesa settimanale... :roll: Di solito, inseguo le offerte ma più che altro, vado negli hard discount più rinomati dove la merce senza marca è di buona qualità comunque. :wink: Non posso più acquistare tutto quello che serve, spesso devo "dilazionare" la spesa nel tempo tipo : questo mi serve questa settimana, quest'altro posso comprarlo a fine mese, ecc...


Insomma, il tenore di vita è cambiato parecchio. :shock: E' cosi anche per voi ? :roll:


Continua...
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi docmar77 il 11 gen 2008 13:33

In comune con Eva ho il discorso libri....anche io ne compravo uno al mese...ora cerco di far durare il più possibile quello che compro, ad esempio ne ho comprato uno prima di partire,ma l'ultimo l'avevo preso a Febbraio scorso :shock: !!! Non rinuncio invece a "topolino" ogni settimana e a focus e focus brain trainer tutti i mesi!
La cosa che più mi è pesata e che non ho potuto eliminare(almeno fin'ora)è stato l'affitto di casa....sono passata da 250 mila lire al mese a 350 euro :? il tutto per vivere in 28 mq(camera da letto,cucinino e bagno)...per fortuna casa nostra è quasi pronta!!!
Per quanto riguarda la spesa anche io privilegio hard discount e inseguo le offerte, faccio la spesa ogni 2 settimane e spendo tra i 60 e i 70 euro....io sono contenta perchè mi sembra poco, ma se ci penso bene...sono 140mila lire....e noi siamo solo in 2!!!! :roll: :shock: .....in pratica un figlio ormai non possiamo più "permettercelo"!!!!!!
Per non parlare dei saldi che sono una cosa ormai ridicola.....non so a sr come vanno i prezzi,ma qui a napoli,prima aspettavo i saldi e andavo a fare un bel pò di spese...ora esco,guardo i prezzi e torno a casa!!!
[.arrabbiatissimo.]
Andai nei boschi per vivere con saggezza ed in profondità,per succhiare il midollo della vita e sbaragliare tutto ciò che non era vita...e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto!!!
Avatar utente
docmar77
Sergente
Sergente
 
Messaggi: 338
Iscritto il: 05 nov 2007
Località: castellammare di stabia(NA)

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 11 gen 2008 17:52

Anche io leggo "Topolino". [.educato.]

Io sono una mangiona di frutta e verdura ma da quando i prezzi sono schizzati alle stelle mi è sempre più difficile farne una bella scorta come in passato. :? Zucchine, broccoli, pomodori, mele, banane, ecc...sono diventati quasi più cari della carne e la maggiorparte delle persone sopperisce alla mancanza di questi mangiando più pasta, latte o pane e derivati. :roll: :shock:

Insomma, l'euro fa male anche alla salute oltre che al portafogli. [.sospettoso.] [.cioe.] [.aiuto.]
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi corradom il 11 gen 2008 18:12

Hai perfettamente ragione ma forse non sai quanto costa un kg di pane quì a bologna, di solito prendo del pane morbido e sai cosa lo pago 4,25 euro al kg e lo compro alla COOP non ti dico il prezzo del pane nei negozi ti spaventeresti, e mi fermo quì perchè sennò vado fuori dal regolamento!!!!!!!!
Immagine


corrado
Avatar utente
corradom
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1299
Iscritto il: 13 giu 2006
Località: bologna

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 11 gen 2008 19:02

Hai ragione Corradom. :roll:

Con i recenti rincari di pasta e pane... :roll: quasi, non si possono comprare neanche più quelli e sicuramente al Nord la situazione è ancora più esasperata di qui. :shock:

Conosco una coppia non giovanissima, lui lavora ancora come impiegato per un privato e ci credi se ti dico che spesso devono ricorrere alla caritas per un po di spesa o per un pasto ?! :? La sera, quando non hanno niente altro, si fanno latte e biscotti. :roll: :?

Lui lavora e vivono cosi, pensa quando andrà in pensione... 8) :shock: :?
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi corradom il 11 gen 2008 20:28

Se in Italia ci fosse stato un governo capace di spiegare ai cittadini il valore dei i centesimi non sarebbe successo quello che è successo all'entrata in vigore dell'euro. Oggi staremmo molto meglio, solo che i soliti furbi hanno equiparato 1 euro a mille lire, però gli stipendi sono in euro, allora dico, chi crede di essere furbo alla fine si trova fregato egli stesso, perchè tutti fregano e a giro si trovano fregati. Se il governo prendesse dei seri provvedimenti, anche adesso, applicando drastiche sanzioni per chi non rientra nel valore reale dell'euro,
oppure
rivalutare gli stipendi e le pensioni adottando lo stesso sistema che hanno adoperato i furbetti, vuoi vedere che i prezzi calano di colpo? Ma questa mia idea è solo un'utopia che se adottata penso che darebbe i suoi frutti!!!!!!!!!! [.arrabbiatissimo.] :twisted:
Immagine


corrado
Avatar utente
corradom
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1299
Iscritto il: 13 giu 2006
Località: bologna

Re: CARO EURO.

Messaggiodi mima il 12 gen 2008 14:58

caro euro? Ecco il mio commento
[.arrabbiatissimo.] :evil: :twisted: :twisted: [.vietato.] [.martellata.] [.regolamento.] [.sculacciata.] [.teppista.] [.furioso.]

insomma si è capito?
Anche se il denaro non compra la felicità,
certamente ti permette di sceglierti
la tua forma di tristezza.

Avatar utente
mima
Mozzo
Mozzo
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 30 nov 2007
Località: napoli

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 15 gen 2008 12:25

Si, si è capito Mima. [.cheridere.] [.amici.]

Per quanto riguarda l'abbigliamento voi come fate ?! :roll: Prima dell'arrivo dell'Euro potevo permettermi di acquistare anche più di un capo al mese e tutti nei negozi.

Spesso andavo all'Oviesse che oltre ad avere cose carine e di qualità non presentava prezzi molto elevati. Oggi, anche acquistare li è diventato pressochè impossibile. :shock:

Allora che fare ?! :roll: :roll: :roll:

Ho imparato a comprare nei mercatini. :wink: Se si ha l'occhio buono e un minimo di pazienza, si possono trovare delle cose davvero molto carine. Poi, aspetto gli sconti che se sono decenti, ti permettono di acquistare quei capi tipo cappotti, giubbini, scarpe, ecc...che a prezzo pieno sarebbero proibitivi. Infine, approfitto delle liquidazioni dei negozi che rinnovano i locali o chiudono per fare qualche affare con poco sforzo. :roll: :wink:

Certo che con quest'euro è diventato tutto più difficile e anche le più piccole cose si sono trasformate in una conquista... :roll: :|
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi blanche il 15 gen 2008 13:17

ovviamente io in tema posso parlare poco, quasi per nulla, visto che non ho famiglie da gestire :roll: ma mia madre mi rende mooooltoooo partecipe delle spese familiari per farmi capire... :lol:

a casa mia lavora solo mio padre e percepisce uno stipedio definito medio, ma tra tasse, bollette (luce, gas, telefono) la spesa, visto che abbiamo il vizio di mangiare...non si riesce a far molto ovviamente e anche se personalmente non ho sofferto tantissimo il passaggio da una moneta all'altra mi rendo conto che è effettivamente quasi impossibile gestire una famiglia con tutto ciò che ne deriva con uno stipendio in euro.

In lire abbiamo comprato casa, facevamo le vacanze estive, ci vestivamo, truccavamo e ci passavamo piccoli "piaceri" tipo feste di compleanno ogni anno, videoregistratori, impianti stereo...
ora, in euro, comprare casa è IMPOSSIBILE e affittarla crea non pochi problemi sul budget, no comment sulle vacanze e i piccoli "piaceri" e vestiti, trucco e parrucco si limitano ad una spesa di 50 euro max al mese per me ( che sono viziata :oops: ) :roll: quando in passato riuscivo ad andare dal parrucchiere almeno 2 volte al mese, comprare ciò che desideravo 2/3 volte la settimana e per i vestiti non avevo nemmeno spazio nell'armadio.

ricordo nitidamente un episodio...
2 giorni prima del Natale del 2001 vidi una borsetta molto carina al mercatino che mi proposi di comprare con i soldi che avrei ricevuto in dono. per un motivo o per un altro tornai per comprarla la settimana successiva all'epifania...
prima era 5 euro dopo 12, cioè...il prezzo era più che raddoppiato :twisted:


ora mi arrangio più o meno come tutti voi ... tra sconti, svendite e mercatini con piccoli problemi per quanto riguardo la cura della persona visto che cosmetici, creme, bagnoschiuma e shampoo devo comprarli necessariamente tra farmacie e costosissime profumerie :evil:
Siamo come la luna: non sempre si riesce a mostrare il nostro lato splendente...quello che tutti vorrebbero vedere!
Immagine
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 15 gen 2008 14:00

Anche le farmacie non scherzano in quanto a rincari. :shock:

Prima alcuni medicinali vitali si potevano tranquillamente acquistare ora, non ci si può neanche avvicinare al famoso "principio attivo". :shock: :?

Non parliamo poi dei prodotti da banco tipo l'aspirina. Lo sapevate voi che in Italia l'aspirina è più cara che in qualsiasi altro paese dell'Unione ?! :roll: 8)

Assolutamente incommentabili i prezzi dei prodotti per la cura e igiene personale acquistati sempre in farmacia. :roll: Uno shampoo che costava nove mila lire, è passato nel giro di un mese a costare 9 euro e adesso ne costa 18. :shock: :shock: :?
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Bodyguard il 16 gen 2008 18:21

Da quando c'è l'euro e naturalmente non solo a causa di quello ma soprattutto per le speculazioni commerciali e di sfruttamento degli ultimi giacimenti di petrolio, vi siete resi conto di quanto è aumentato il prezzo del carburante. E' pura follia :!:
Avatar utente
Bodyguard
Guardiamarina
Guardiamarina
 
Messaggi: 505
Iscritto il: 14 ago 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi blanche il 16 gen 2008 18:26

ah si, l'aumento del carburante è una cosa che oltre a non capire, m'infastidisce parecchio...

prima il pieno nello scooter lo facevo una volta la settimana, era 6000 lire, giravo tutto il giorno e pure mi restava...

ora il pieno è 13 euro e dura poco meno di una settimana, considerando che lo uso solo per spostarmi e non per i giretti come facevo prima, mi sembra un pò eccessivo :evil:
Siamo come la luna: non sempre si riesce a mostrare il nostro lato splendente...quello che tutti vorrebbero vedere!
Immagine
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi acid il 16 gen 2008 18:39

Tutto, tutto sta aumentando! Pure le tasse, come bella risposta e soluzione da parte del nostro attuale Governo, che non riesce ad attuare nessuan manovra correttiva, ma anzi, peggiora il tutto!!! [.arrabbiatissimo.]
E mentre per loro è previsto un nuovo aumento di stipendi, a noi ci lasciano l'inflazione galoppante, che nel 2008 ci spennerà sempre di più.

C'era anche un'interessante discussione in merito, del confronto fra lira ed euro in Questo Topic
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 17 gen 2008 12:01

Questo governo che indubbiamente ha le sue pecche, :roll: esiste comunque da poco tempo... :roll: Gli anni prima da chi sono stati malgestiti ?! 8)

Cerchiamo sempre di rimanere obiettivi. 8) :wink: :lol:
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 28 mag 2008 18:59

Dati Istat maggio 2008

Fotografia dell'Italia in crisi economica.

Si allarga il divario tra nord e Sud. A nord ci sono 127 imprese per 1000 abitanti contro 88 imprese per 1000 abitanti al sud.

Negli ultimi sei anni i redditi hanno perso il 13 % del proprio valore e torna l'emigrazione interna dalle zone del centro-sud verso i distretti lavorativi del nord-ovest e del nord-est.

In crescita preoccupante la percentuale di famiglie che arrivano a stento a coprire la terza settimana del mese.

Intanto... :roll: la benzina è arrivata a 1,52 euro al litro. :?


Da : Studio Aperto delle ore 18:30 di mercoledi 28 maggio 2008
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Prossimo

Torna a Attualità, notizie e curiosità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo un visitatore online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 89 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018