Home arrow Forum

Guarda cosa si scopre navigando qua e là!

Discussioni sul patrimonio storico/culturale di questa importante provincia ricca d'arte

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Discussioni sul patrimonio storico/culturale di questa importante provincia ricca d'arte

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

Guarda cosa si scopre navigando qua e là!

Messaggiodi masvemi il 20 feb 2006 13:25

Navigando in un altro forum ho letto con mia grande sorpresa e gioia che: "Siracusa nell'elenco Mondiale dell’Unesco dei Siti Patrimonio dell'umamita' non può che destare soddisfazione e orgoglio ,ma tale l riconoscimento non può significare soltanto tutta una serie di stupidi eventi e inutile mondanità se poi si continua a deturpare il territorio ,speriamo bene...."; bellissima questa notizia. Ecco perchè Ciampi era a Siracusa. Fra le altre cose anche per questo :o
Siete tutti d'accordo con qs riconoscimento. Io naturalmente siiiiiii!
masvemi
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2242
Iscritto il: 15 feb 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi archimede il 20 feb 2006 14:43

Ahime, questa è una mia mancanza :( !! Naturalmente era una notizia che sapevo, e ho raccolto già varia documentazione; soltanto che non ho trovato il tempo di sistemare il tutto e pubblicare, dato che nel frattempo devo terminare tanti aspetti tecnici del sito. In effetti era una cosa importante da inserire fra le prime cose.

La nomina ufficiale è "Siracusa e la Necropoli rocciosa di Pantalica"; questi sono i criteri che hanno portato all'importante riconoscimento:

- i siti ed i monumenti di Siracusa/Pantalica formano un "Insieme", che costituisce una raccolta unica quale straordinaria testimonianza delle culture del mediterraneo attraverso i secoli e nello stesso spazio;

- "L'insieme" Siracusa/Pantalica offre, attraverso la sua straordinaria diversità culturale, una eccezionale testimonianza dello sviluppo della civilizzazione di oltre 3 millenni;

- il gruppo di monumenti e siti archeologici situati a Siracusa (tra il centro di Ortigia e i vestigi localizzati in tutta la zona urbana) sono il più grande esempio dell'eccezionale creazione architettonica che raggruppa diversi aspetti culturali (Greco, Romano, Barocco);

- l'antica Siracusa era collegata direttamente ad eventi, idee e lavori letterari di eccezionale importanza universale.

Prometto di pubblicare entro breve tempo tutta la documentazione :wink:
Avatar utente
archimede
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 22 dic 2005
Località: Siracusa

Messaggiodi hortensia il 20 feb 2006 16:33

:lol: ma certo masvemi ,
ne avevamo accennato anche qui http://www.edizioniedessae.com/forum_ri ... ?theid=196
dev'esserti sfuggita la discussione :wink:
Avatar utente
hortensia
Sergente
Sergente
 
Messaggi: 452
Iscritto il: 14 feb 2006

Messaggiodi Fistadantilus il 21 feb 2006 15:35

Ma Hortensia è proprio lì che l'ho trovato ed ho copiato un frammento della notizia. Lo sai che frequento tutti i siti dove si parla di Siracusa, arte e soprattutto libri.
Ops! mi dispaice Archimede d'averti un pò sciupato la notizia :( , ma aspetterò con impazienza tutte le notizie che sai a tal riguardo, ok? Sicuramente avrai notizie molto più dettagliate.
Baci a tutti da masvemi :P
Avatar utente
Fistadantilus
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1277
Iscritto il: 19 feb 2006

Messaggiodi masvemi il 21 feb 2006 15:43

Si Fistadantilus l'ha estrapolata dal sito che dici tu Hortensia. Infatti, me l'ha passata subito. Era tutto felice anche lui.... :lol:
masvemi
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2242
Iscritto il: 15 feb 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi archimede il 12 mar 2006 08:44

E' stato pubblicato la prima parte del documento ufficiale ICOMOS 1200 che attesta le motivazioni, i criteri e le raccomandazioni dell'ICOMOS per l'iscrizione e il mantenimento di Siracusa e la necropoli di Pantalica nella World Heritage.

Un grandissimo ringraziamento a Masvemi [.ovazione] , che ha collaborato occupandosi della traduzione del documento originale, in lingua inglese e francese
Avatar utente
archimede
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 22 dic 2005
Località: Siracusa


Torna a Storia, archeologia e monumenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo 4 visitatori online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 100 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018