Home arrow Forum

siamo maledetti o solo sfortunati?

Come in ogni provincia, purtroppo, i problemi non mancano: a voi le "lamentele"

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Come in ogni provincia, purtroppo, i problemi non mancano: a voi le "lamentele"

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

siamo maledetti o solo sfortunati?

Messaggiodi kamga10 il 27 lug 2006 17:32

Mi permetto di riproporvi un nuovo tema da dibattere.Dalle vostre numerose risposte , mi sono fatto questa domanda:
perche la magior parte dei paesi del sud del mondo è economicamente sottosviluppata?(africa,america latina,siracusa...)
si tratterebbe di una maledizione o qualcoaltro?
Ultima modifica di kamga10 su 28 lug 2006 09:30, modificato 1 volte in totale.
il mondo è paese....
Avatar utente
kamga10
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 lug 2006
Località: siracusa

Re: siamo maledetti o solo sfortunati?

Messaggiodi acid il 27 lug 2006 19:53

Bisogna capire il colonialismo e i fattori di dominazione
che hanno influito sullo sviluppo e anche la politica, corruzione e
inadeguata gestione delle risorse. D'altronde i paesi del sud hanno le materie prime e i paesi ricchi la tecnologia, e via dicendo, quindi è un discorso abbastanza complesso...

Cmq, non sempre è così:

-gli inglesi del sud dell'inghilterra sono considerati dagli amici del nord (non parlo di scozia) molto snob e nettamente piu' abbienti..il contrario che da noi;

- L'Oceania (pur essendo al Sud) non è sottosviluppata.

- Potrei stare ore ed ore ad elecarti le infinite "ricchezze" del sud rispetto al nord...
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi archimede il 27 lug 2006 20:33

Concordo pienamente con quanto scritto da Acid. Non si tratta nè di maledizioni, nè sfortuna (a parte che non credo a queste cose).
Sono stati tutta una serie di eventi storici susseguitesi nei vari secoli e le ricchezze naturali dei luoghi a creare queste diversità che si sono man mano evidenziate nel tempo.
Si tratta di semplici casualità quindi :roll:
Avatar utente
archimede
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 22 dic 2005
Località: Siracusa

Messaggiodi Fistadantilus il 27 lug 2006 21:59

Concordo anche io alla casualità geografica.
Fistadantilus
Avatar utente
Fistadantilus
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1277
Iscritto il: 19 feb 2006

Messaggiodi Siracusana il 28 lug 2006 01:20

Dei sei miliardi di persone che popolano il nostro pianeta, un miliardo possiede l’80 per cento della ricchezza globale, mentre un miliardo e 200 milioni fatica a sopravvivere con meno di un euro al giorno. Più di un miliardo è analfabeta, per due miliardi non c’è acqua potabile. I bisogni sono enormi....
per me non si tratta come avete detto già voi, di una maledizione
come ha detto archimede e acid...sono problemi che si sono venuti a creare nel tempo.....
Immagine
Immagine
Siracusana
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2709
Iscritto il: 27 giu 2006
Località: siracusa

Messaggiodi blanche il 28 lug 2006 07:43

Io credo che la ricchezza di alcuni paesi rispetto ad altri, forse possa dipendere dalla casualità geografica, ma spesso è invece da affibiare ai governi che li gestiscono.
Se ci si fa caso, infatti, generalmante la zona del paese più ricca è sempre quella in cui stà chi governa (vedi l'Inghilterra, citata da acid, è il sud che stà meglio,in è Francia il nord, la Spagna e anche noi).
Il problema di fondo è che in un periodo in cui la diversificazione culturale tra gli abitanti di un paese era alta ha portato chi aveva una preparazione maggiore a saperla sfruttare al meglio. Il caso Francia della fine del '700 è un esempio palese, Il re e tutti i nobili avevano una preparazione oratoria certamente più ferrata rispetto al resto del popolo che veniva così ingannato facilmente, solo quando il popolo stesso ha cominciato a capire...c'è stata la rivoluzione.
In Italia, invece, tutto ciò è cominciato agli inizi del '900. Chi aveva la giusta dose di preparazione l'ha saputa sfruttare nei settori tessile, agro-alimentare, saccarifero per non parlare dell'industria idroelettrica e meccanica e non dimentichiamo la FIAT, dell' "DOTT" Agnelli....questo sviluppo si contrapponeva a quello del sud in cui le masse contadine erano forti del solo lavoro dei campi, ma questo,purtroppo, non poteva bastare in un era in cui ci si stava aprendo anche al commercio estero.
Gli Stati Uniti ebbero il loro decollo economico nel periodo republicano, tale partito infatti si fece promotore di un capitalismo aggressivo che ignorava le masse operaie e il ceto medio.
Quindi a voler riepilogare la ricchezza di un paese non dipende tanto dalle risorse dello stesso, ma da chi le gestisce...
Poi a volerla dire tutta proprio al sud Italia le risorse per risollevarci le avremmo il problema è che con tutta la preparazione del mondo, con tutta la sua esperienza non saremmo in grado di sfruttarla comunque...noi dovremmo puntare sul turismo che invece è sottovalutato, non abbiamo, purtroppo, quelle attrattive che inducono i turisti nè a rimanere nè tanto meno a tornare. Per carità la nostra è una bellissima città storica, ma finito di visitare i monumenti cosa resta da fare? Non abbiamo, ad esempio, locali come quelli che invece hanno a Riccione (che di bellezze ne ha veramente poche), secondo me bisognerebbe puntare sia sul turismo "maturo" con i monumenti storici, sia su quello giovanile con locali in, perchè il popolo tra i 20 e i 30 possa godere a pieno anche di questo!
Ultima modifica di blanche su 22 set 2007 21:34, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi kamga10 il 28 lug 2006 10:36


capisco che si tratta di una casualità geografica e che i problemi si sono venuti a creare nel tempo..... ma penso che non bisogna sottovalutare il fatto politico.infatti da quello che si vede,lo sviluppo dipende anche della capacità di un governo ad offrire al suo popolo degli leggi o costumi che possano fare migliorare o peggiorare la situazione.in piu c'è il fattore della democrazia che sarebbe un componente primordiale per lo sviluppo in quanto consente la partecipazione di tutti e la consapevolezza delle lore azione.
Penso infine che sia questo una raggione del fatto che l'africa si trova in una brutta situazione malgrado le sue infinite ricchezze naturale.prenderei l'esempio del congo dove la democrazia da sola porterebbe il paese fuori dalla miseria economica....
il mondo è paese....
Avatar utente
kamga10
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 lug 2006
Località: siracusa

Messaggiodi blanche il 28 lug 2006 10:52

kamga10 ha scritto:ma penso che non bisogna sottovalutare il fatto politico.infatti da quello che si vede,lo sviluppo dipende anche della capacità di un governo ad offrire al suo popolo degli leggi o costumi che possano fare migliorare o peggiorare la situazione.

Come hai potuto leggere :wink: ,caro kamga, anch'io in parte la penso così. In linea di massima l'incremento economico di un paese e direttamente proporzionale al fatturato di chi lo gestisce :? e finchè queste persone penseranno a riempirsi le tasche senza preoccuparsi granchè dello sviluppo non si potrà mai avere un vero cambiamento :roll: , è però innegabile, che dei cambiamenti, rispetto al passato, ci sono stati, ma come abbiamo detto tutti in risposta ad un altro topic...ci vuole tempo!!!!! :D
Ultima modifica di blanche su 22 set 2007 21:34, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi archimede il 28 lug 2006 20:57

kamga10 ha scritto:capisco che si tratta di una casualità geografica e che i problemi si sono venuti a creare nel tempo..... ma penso che non bisogna sottovalutare il fatto politico.infatti da quello che si vede,lo sviluppo dipende anche della capacità di un governo ad offrire al suo popolo degli leggi o costumi che possano fare migliorare o peggiorare la situazione.in piu c'è il fattore della democrazia che sarebbe un componente primordiale per lo sviluppo in quanto consente la partecipazione di tutti e la consapevolezza delle lore azione.

Certo, è anche una questione politica... avevamo risposto al tuo quesito iniziale se si trattasse di superstizione o sfortuna, e siamo un pò tutti dell'idea che non lo è.
Anche il discorso politico è legato alla casualità... sono capitate le persone sbagliate a governare tali paesi e la situazione non è migliorata oppure è peggiorata rispetto ad altri.

Volevo ricordare che anche per i paesi cosiddetti industrializzati non è stato facile arrivare alla situazione attuale. La storia insegna che questi sono passati attraverso secoli di lotte, occupazioni, rivoluzioni, conquiste e spargimenti di sangue. Senza andare troppo lontano, possiamo prendere l'esempio dell'Italia: prima di arrivare all'unità e alla situazione economica attuale ne ha passate.

La casualità stà nell'aver avuto, nei momenti opportuni, quelle persone che hanno saputo guidare, trascinare e lottare per ottenere quello che per noi adesso è scontato avere.
Avatar utente
archimede
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 22 dic 2005
Località: Siracusa

Messaggiodi masvemi il 29 lug 2006 00:16

archimede ha scritto: Anche il discorso politico è legato alla casualità... sono capitate le persone sbagliate a governare tali paesi e la situazione non è migliorata oppure è peggiorata rispetto ad altri.

Allora si potrebbe dire che è una maledizione avere avuto sempre o quasi sempre governanti sbagliati, corrotti e impreparati. Se siamo messi ancora male, un motivo ci sarà....non credo sia solo casualità geografica 8O
masvemi
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2242
Iscritto il: 15 feb 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi Fistadantilus il 29 lug 2006 07:34

La nostra isola, nei tempi antichi, era meta di tutte le civiltà che occupavano le costiere del mediterraneo, per la sua posizione strategica ed anche per le terre rigogliose piene di frutti di tutti i tipi e acqua.
Giunti nell'epoca della industrializzazione tutto si capovolse, la terra e il lavoro dei campi divenne secondario come importanza con l'arrivo esplosivo della tecnologia. Purtroppo il meridione risultò andicappato per tale progresso per via delle risorse minerali e soprattutto per le enormi distanze e le strade poco agibili per ipotizzabili trasporti con altri stati da cui venivano importati le materie prime per le industrie, mentre il nord, favorito, fiorì nella ricchezza. Naturalmente, molti capitalisti del nord raccolsero la palla in balzo, prima chiudendo le frontiere con la Liberizzazione, bloccando ogni importazione per far crescere e sviluppare i prodotti a prezzi più alti di quelli che arrivavano dall'estero, e poi, da sempre, bloccare ogni iniziativa del sud per qualsiasi crescita tecnologica, togliendo una scomoda concorrenza tra le mura di casa e sfruttare il meridione come serbatoio di manovalanza.
Chissà se la Sicilia fosse divenuto stato americano durante gli anni della guerra adesso la capitale economica sarebbe al sud? Io penso di si, anche se dipendere dall’America non la digerirei, ma di sicuro a questo punto meglio che sentire questi quattro leghisti del cavolo… se per incanto tutti i meridionali e gli extracomunitari scomparirebbero al nord per ritornare nelle loro terre cosa direbbero questi benpensanti? Di sicuro si troverebbero nella feccia (non voglio essere volgare usando altri termini) fino al collo.
Fistadantilus
Avatar utente
Fistadantilus
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1277
Iscritto il: 19 feb 2006

...

Messaggiodi filosofiafisica il 29 lug 2006 20:05

concordo con le parole mostrate e scritte da Acid75 ed altri utenti ,
ovvero la povertà e le forme sottosviluppate esistono nel mondo
sia al 'Nord' che al 'Sud' se così si può citare..
ma io proporrei
la seguente domanda :
perchè esiste tanto disequilibrio nel mondo a prescindere dal paese , dalla posizione geografica e qualsivoglia pensare
può sembrar scontato il quesito , ma non lo è in realtà
come non è nulla scontato ed ovvio
anche se i padroni capitalisti e l'avidità dell'uomo porta la mente
a crescer fiori sempre uguali ,
con l'unico fine (a se stesso) di rovinar tutto
l'occhi potran svestire il silenzio
alle parole di questa calda notte
e tutto , forse
avrà un senso , una voce.
Avatar utente
filosofiafisica
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 lug 2006

Messaggiodi d996 il 31 lug 2006 15:37

masvemi ha scritto:Allora si potrebbe dire che è una maledizione avere avuto sempre o quasi sempre governanti sbagliati, corrotti e impreparati. Se siamo messi ancora male, un motivo ci sarà....non credo sia solo casualità geografica 8O

Io penso che sicuramente il nostro stato di degrado oggi si debba attribuire si al passato per i cosidetti governanti sbagliati, ma ancor di più oggi la colpa si deve darfe a noi che nulla facciamo per ribaltare questa situazione a parte che lamentarci in continuazione, la cosa che mi da rabbia di più e che sempre noi siamo quelli che quando poi emigriamo all'estero per sfuggire a questo stato di insoddisfazione il più delle volte riusciamo a fare una vita che sognavamo di fare al nostro paese, ma com'è sto fatto vogliamo deciderci una volta per tutte a sconfiggere questo sistema che ci rende schiavi, dobbiamo ribbellarci tutti insieme e subito!
Avatar utente
d996
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 04 giu 2006
Località: Ortigia - Siracusa

Messaggiodi blanche il 31 lug 2006 15:44

d996 ha scritto:dobbiamo ribbellarci tutti insieme e subito!

Su questo punto sono daccordo con te, ma non è semplice, si deve pur mangiare?
Chi se ne va, non lo fa mica per piacere....ma solo per necessità! :? Immagine
Ultima modifica di blanche su 22 set 2007 21:34, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi d996 il 31 lug 2006 15:51

A tal proposito di ciò quelli che devono rivoluzionare tutto devono essere in prima persona i giovani che vivono ancora a casa con i loro genitori e che se lo possono permettere ovviamente supportati di nascosto anche da tutti gli altri, dobbiamo essere un popolo unito e con la voglia di cambiare!
Avatar utente
d996
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 04 giu 2006
Località: Ortigia - Siracusa

Prossimo

Torna a Siracusa è bella ma...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo un visitatore online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 358 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018