Home arrow Forum

bellissima ma sporca...

Come in ogni provincia, purtroppo, i problemi non mancano: a voi le "lamentele"

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Come in ogni provincia, purtroppo, i problemi non mancano: a voi le "lamentele"

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

bellissima ma sporca...

Messaggiodi Siracusanosvizzero il 12 lug 2006 23:38

come tutti gli anno vengo a SR per fare vacanze. ogni anno che vengo... mi dispiace dirlo ma trovo la citta sempre piu sporca.. xche tutto questo. siracusa e stata definita come citta come bene dell'umanita e noi nn facciamo niente per tenerla pulita. peccato!! il fatto e che siamo anche noi siracusani stessi che nn sapiamo mantenere la citta pulita. nn facciamo niente. siamo un po menefregisti. nn trovate? :( .. peccato che siamo cosi. impengniamoci anche noi stessi a tenerla piu puilta e buttiamo le carte nei secchi della spazzatura....
Avatar utente
Siracusanosvizzero
Curioso
Curioso
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 lug 2006
Località: Zurigo

Re: bellissima ma sporca...

Messaggiodi Siracusana il 13 lug 2006 00:42

Hai perfettamente ragione....siracusa è bellissima... ma è un pò sporca...ma la colpa è di noi stessi cittadini che buttiamo le carte per le strade non ricordandoci che vi sono i secchi per l'immondizia... ma la cosa da dire è, che la colpa non è solo nostra....certo noi ci mettiamo del nostro...ma vi sono dei quartieri con gli appositi cassoni della spazzatura pieni per molti giorni....quindi è poi anche normale che i rifiuti vengano sparsi un pò per tutta la città...insomma ci vorrebbe un pò più di organizzazione da parte di tutti...per mantenere ancora più bella questa città antica
Immagine
Immagine
Siracusana
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2709
Iscritto il: 27 giu 2006
Località: siracusa

Messaggiodi acid il 13 lug 2006 02:20

Già, il solito eterno problema della spazzatura, pessimo biglietto da visita per una città “patrimonio dell’umanità”, tutelata (in teoria....)dall'UNESCO.
Situazione certo addebitabile alle cattive abitudini di molti residenti e non, ma anche all’amministrazione comunale incapace di attuare un piano di raccolta dei rifiuti più articolato e veramente efficace, sopratutto in un centro storico nel quale operano numerosi ristoranti, bar, pub con masse d’immondizia da smaltire in orari differenti della giornata.

E come si giustificano i nostri politici riguardo la spazzatura ad Ortigia? E' colpa delle macchine posteggiate che non consentono ai netturbini di scopare per bene le strade... ma allora usate uno scopino a molla no? manovrabile mediante comando a distanza, è un ingegnoso meccanismo tecnologico con piccolo robot incorporato utilizzabile per ramazzare sotto le automobili :!: :lol:
Certo, nulla a che vedere con gli scopini di precisione svizzeri.... :roll:
Ultima modifica di acid su 13 lug 2006 09:11, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi blanche il 13 lug 2006 08:27

acid75 ha scritto:Situazione certo addebitabile alle cattive abitudini di molti residenti e non, ma anche all’amministrazione comunale incapace di attuare un piano di raccolta dei rifiuti più articolato e veramente efficace,


Il problema è ben più grave di quanto si possa immaginare.
qualche tempo fa avete notato i cassonetti stracolmi? avete sentito parlare di aumentare ai cittadini le tasse sulla spazzatura? Ebbene la discarica comunale di Siracusa non è più utilizzabile troppo piena, in conseguenza di ciò il comune ha dovuto provvedere in fretta ad una soluzione alternativa che però, viste le dimensioni di quella nuova, non può durare a lungo. Si deve infatti trovare un rimedio più duraturo e che non intacchi anche l'autonomia di altre provincie. Siracusa, purtroppo ha una produzione d'immondizia molto elevata.
Per quanto riguarda le cartaccie non sarebbe male che i siracusani avessero un pò più di senso civico :?
Ultima modifica di blanche su 21 set 2007 20:36, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi chry il 13 lug 2006 12:02

...beh di sporcizia... oltre alla spazzatura... aggiungiamo anche che è colma di scarafaggi...nella mia zona specialmente in via tisia di fronte all'ex magistrale le nostre 'pappapane' :lol: circolano tranquillamente...non si vedono mai opere di disinfestazione...e pensare che nel paese dove sono stato io in vacanza (3000 abitanti) è passato una notte un camion della disinfestazione con un cannone che per strada disseminava disinfettante...e qui no? mah! :(
Avatar utente
chry
Passeggero
Passeggero
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 mag 2006
Località: siracusa

Messaggiodi Siracusana il 13 lug 2006 14:10

Si prova sempre un orgoglio quasi infantile nel vedere la propria città decantata e mostrata nelle sue nascoste bellezze. Se poi lo fa la Rai con un programma di successo come Lineablu, ci si sente tutti cittadini onorari, solo per il semplice fatto di esserci stati almeno una volta. La realtà quotidiana, però, resta un problema per chi ci è nato e ci vive.
Infatti sono pienamente daccordo con voi......questo problema della spazzatura si deve pur risolvere...ho letto infatti in un giornale che quest anno è diminuito l'afflusso da parte dei turisti.... sia appunto per questo problema della poca pulizia della città e sia anche per altri problemi riguardanti ortigiaMa dico io: dove è finità la civiltà? In alcune zone della mia città l'accumulo di spazzatura ha raggiunto livelli "intollerabili". I sacchetti di monnezza fuoriescono copiosamente dai contenitori e riempiono il manto stradale, e la temperatura esterna è di appena 32° gradi.
Tutto questo perchè? Perchè nessun comune limitrofo vuole i nostri rifiuti dopo la chiusura della discarica comunale. Ma la programmazione dove è finita? Si deve attendere la chiusura di una discarica per porsi la domanda: "e ora dove li portiamo i nostri rifiuti?".L' igiene pubblica rappresenta, dal mio personale punto di vista, uno tra i più importanti servizi che un'amministrazione comunale dovrebbe garantire ai propri cittadini e si dovrebbe essere SERI in questo.
Qua si scherza con la salute dei siracusani e si danneggia l'immagine della città. E' vero, e me ne assumo la responsabilità, nel definire alcuni siracusani persone altamente "diseducate" in materia di igiene. Fatevi un giretto tra le strade cittadine e vi accorgerete di quanto dico. Hanno un cane? Bene, ce l'ho anch’io, ma gli escrementi di quei poveri innocenti non si “abbandonano” sui marciapiedi.Ma cavolo, compratevi ste cacchio di palette porta "feci". E poi buttano lungo le strade cartacce, lattine, tovaglioli, etc. .
Cara amministrazione pubblica e cari cittadini dobbiamo rendere Siracusa una città pulita e vivibile, o no?. Ricordo, dai discorsi dei "grandi", che Siracusa era nota per essere la città siciliana più pulita. Che cosa è successo in così pochi anni?
Ultima modifica di Siracusana su 13 lug 2006 14:45, modificato 1 volte in totale.
Immagine
Immagine
Siracusana
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2709
Iscritto il: 27 giu 2006
Località: siracusa

Messaggiodi acid il 13 lug 2006 14:22

Va bè, non esageriamo dai..... mi sto sentendo sommerso da immondezza adesso!!!!
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi Siracusana il 13 lug 2006 14:43

:D :D :D :D :D :D
Immagine
Immagine
Siracusana
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2709
Iscritto il: 27 giu 2006
Località: siracusa

Messaggiodi archimede il 13 lug 2006 19:53

La battaglia è impari, ma il tentativo di educare gli irriducibili che proprio non riescono a rispettare le regole andava comunque fatto.
E così, come si insegna ai bambini di prima elementare l’alfabeto, l’amministrazione comunale ha sentito il dovere di educare i siracusani incivili (purtroppo la maggior parte) che abbandonano ogni tipo di rifiuto sulle strade.
E non poteva che chiamarsi ABC della pulizia la campagna di sensibilizzazione in cui si invitano gli utenti a rispettare l’ambiente. Sono previste sanzioni per i trasgressori, anche se non si è mai visto a Siracusa qualcuno multato per aver buttato rifiuti fuori dagli orari previsti, (aspettiamo la smentita).
Il progetto parte da Ortigia, definito il salotto buono della città. Come se i turisti arrivano nel centro storico calati da un elicottero e non si accorgono delle strade, praticamente tutte, in cui i cumuli di spazzatura danno anche loro il benvenuto ai viaggiatori.
Gli incivili sono anche in Ortigia e forse era giusto partire da lì, ma dove i siracusani si esibiscono con maggiore disinvoltura, sono le zone balneari. Qui vengono depositati divani, sedie, reti, materassi, lavatrici, frigoriferi, mobili di ogni tipo. I camion dell’Igm raccolgono, puliscono e appena dodici ore dopo lo scenario è sempre uguale. La lotta è impari, appunto!
Certo, l’amministrazione ha il dovere di potenziare e migliorare il servizio, se si considera soprattutto quanto costa al contribuente la tassa sui rifiuti.
E allora il Comune collabori di più con i cittadini oltre a pretenderne, giustamente, collaborazione.

Presentata ieri nella sala "Archimede" del Comune la campagna di informazione e comunicazione sui nuovi servizi di igiene urbana. "L’ABC della pulizia in Ortigia". Alla conferenza erano presenti il sindaco Bufardeci, l’assessore all’ambiente Midolo, il dirigente generale del comune Burgio, il dirigente del settore ambiente Sansalone, il comandante dei vigili urbani Correnti, ed infine Quercioli e Baiano della società I.G.M.. Scopo della campagna è stato lanciare un programma di rivalutazione dell’isola di Ortigia, non solo attraverso i tanti interventi urbanistici e di restauro, ma soprattutto mediante la crescita di una coscienza civile e con la sensibilizzazione e la partecipazione della gente. Il Comune si interesserà della divulgazione di locandine e cartoline contenenti l’ecodecalogo delle dieci regole che il cittadino, i commercianti ed i turisti devono seguire per aiutare la pubblica amministrazione a mantenere pulita la città. Il sindaco dice: «Ortigia e la zona della Neapolis sono particolarmente apprezzate dai nostri visitatori e meritano tutta la nostra attenzione. L’isola come un vero "salotto", che specchi sulla città. Per raggiungere lo scopo si è pensato ad una operazione mista di raccolta. Mi appello alla sensibilità dei cittadini affinché rispettino gli orari e le indicazioni presentate in questo atto amministrativo. Ci saranno i controlli da parte della polizia municipale che provvederà a redigere verbali di multe a coloro che non rispetteranno le regole ambientali e civili». Midolo fiducioso nell’aiuto del cittadino e degli esercizi pubblici confida in loro, per il rispetto degli orari di conferimento. «Ben quindici le unità in più degli addetti all’igiene urbana e dieci per il controllo, ed anche nuovi cassonetti». Correnti garantisce un maggior controllo delle forze dell’ordine e nel caso in cui il cittadino non risponda la sua giusta punizione sarà la contravvenzione. Sansalone dice: «Bisogna usare anche i contenitori per la raccolta differenziata. Esiste già l’isola ecologica davanti al piazzale della Posta. Attualmente i cassonetti in questione vengono usati solo per l’indifferenziato. Le squadre dell’I.G.M. passano ben quattro o cinque volte al giorno anche fuori orario, per ovviare i tanti problemi».

Dunque qualcosa sembra si stà muovendo.
Avatar utente
archimede
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 22 dic 2005
Località: Siracusa

Messaggiodi d996 il 19 lug 2006 10:13

Confermo l'attivazione di questa iniziativa a tal proposito ho ricevuto una cartolina che appena posso girerò al nostro archi per pubblicarla su questo forum
Avatar utente
d996
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 04 giu 2006
Località: Ortigia - Siracusa

Messaggiodi Fistadantilus il 19 lug 2006 11:23

E' davvero triste vedere la provincia di Siracusa sporca. Parlo di provincia perché non è solo la città ad avere tali problemi. Lo scenario di cassonetti stracolmi all'inverosimile, tanto da rigurgitare sacchetti dell'immondizia tutto attorno, si ripresenta dappertutto. I fattori sono diversi, ma tutti determinanti. Spesso con Masvemi abbiamo assistito al getto di carte ed altri rifiuti di automobilisti incivili dalle loro macchine, ma questo lo si vede anche a Brescia, ve lo garantisco. Ad Avola ad esempio ci sono giorni prestabiliti alla raccolta dell'immondizia, con sacchetti appesi su ganci legati da cordicelle appesi sui balconi o muri di casa. E chi ha dell'indesiderata immondizia in casa e deve aspettare qualche giorno in più getta l'indesiderato fardello nei pochi cassonetti ubicati in una determinata parte del paese, con immondizia disseminata per tutta la strada. Il servizio è pessimo, e questo contribuisce più di tutto sulla pulizia della città. A Brescia la città e tutti i paesi sono in ottimo stato, e mensilmente effettuano un vero e proprio lavaggio della città. Tutto viene riciclato, e quello che occuperebbe la discarica viene bruciato, trasformato in energia di calore per l'intera città, in un mega inceneritore, all'avanguardia, tale da essere studiato dai nostri vicini tedeschi.
Se per noi che veniamo da Brescia ci lamentiamo dello sporco a Siracusa, figuriamoci di chi è abituato a vivere in Svizzera :lol:
Fistadantilus
Avatar utente
Fistadantilus
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1277
Iscritto il: 19 feb 2006

Messaggiodi d996 il 23 lug 2006 09:12

Infatti, e non solo in Svizzera ma io ho anche visto in altre parti di città europee (che non appartengono geograficamente all'Italia) Passare una specie di mega aspirapolvere che va raccogliendo le rarissime carte sul marciapiede perchè magari qualche turista poco educato ne ha lasciata cadere una
Avatar utente
d996
Tenente
Tenente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 04 giu 2006
Località: Ortigia - Siracusa

Messaggiodi Evaluna il 03 ago 2006 18:12

Purtroppo, avete ragione tutti, la città è veramente sporca e anche se io la difendo a spada tratta da tutte le critiche, in questo caso devo cedere le armi.
Una cosa che mi fa veramente imbestialire, poi, sono le immondizie varie in spiaggia. Non si trova un centimetro di arenile pulito e ogni volta che vado al mare sono condannata alla "diaspora"finchè non scovo un pezzettino di spiaggia scevro da mozziconi, buste, ecc...
Eppure basterebbe così poco...ai fumatori consiglio di portarsi un bicchiere di carta, mettervi dentro un pò di sabbia e usarlo come posacenere per poi gettarlo nel cestino ; a chi banchetta al mare dico solo che, non è un grande sforzo riportarsi indietro i resti del lauto pranzo per gettarli qualche metro più in là nel cassonetto...poi ci sarebbe da dire qualcosa alle donne ma, per decenza lascio perdere...
Una volta...dei ragazzi andando via avevano abbandonato un sacchettino quasi sulla battigia e io piccata da tale maleducazione li ho richiamati dicendo : scuuuuuusaaaaaaateeeeeeee avete dimenticato questooooooo !
Si è voltata tutta la spiaggia e alle mie povere vittime non è rimasto che tornare a riprendersi il malloppo per poi gettarlo nell'immondizia... :twisted:
Si, lo so, sono una gran rompiscatole ma, forse la prossima volta quelle stesse persone ci penseranno due volte prima di deturpare ancora l'ambiente ! :twisted:
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi blanche il 04 ago 2006 08:37

Giusto Eva! basterebbe davvero poco, io comunque in spiaggia ci vado molto di rado e quando ci vado è impossibile trovare un posticino anche per me....
Comunque io fumo e cerco di non danneggiare le spiagge, ma sai che la tua soluzione non l'avevo mai pensata? Grazie, tra l'altro è pure più semplice! :)
Ultima modifica di blanche su 21 set 2007 20:36, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi Fistadantilus il 04 ago 2006 14:46

Evaluna ha scritto:Si, lo so, sono una gran rompiscatole ma, forse la prossima volta quelle stesse persone ci penseranno due volte prima di deturpare ancora l'ambiente ! :twisted: [/color]

Qui non si tratta di essere rompiscatole, ma solo reclamatori dei nostri diritti. Tutti noi dovremmo richiamare chi sporca la nostra città, perché noi ci viviamo. Vorrei vedere se questi a casa loro buttano le cicche, o altri rifiuti per terra o imbrattano i muri.
Fistadantilus
Avatar utente
Fistadantilus
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1277
Iscritto il: 19 feb 2006

Prossimo

Torna a Siracusa è bella ma...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo 3 visitatori online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 353 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018