[phpBB Debug] PHP Notice: in file /viewtopic.php on line 1611: Undefined index: Page
CARO EURO. : Attualità, notizie e curiosità - 3
 
Home arrow Forum

CARO EURO.

Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 04 dic 2008 19:18

E poi a ribaltare tutto arrivano notizie cosi :

Per Natale consumi in calo fino al 25%
Secondo il Codacons non supereremo i 200 euro di spesa a testa

© APCOM
Roma, 3 dic. (Apcom) - Consumi natalizi in picchiata durante le prossime festività, con riduzioni di spesa che toccheranno punte del 25% rispetto lo scorso anno. I cittadini, spiega il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ridimensioneranno fortemente il budget: "Stimiamo - dice - che tra regali, addobbi per la casa, acquisti alimentari, ecc, i cittadini non supereranno la quota di 200 euro procapite".
Per aiutare il consumatore a fare i regali giusti, senza spendere troppo, il Codacons ha deciso di diffondere una serie di consigli, una sorta di guida per risparmiare nell'acquisto dei regali. Tra queste, in primis, c'è il budget. "Stabilite - avverte il Codacons - per ogni regalo una cifra da spendere e obbligatevi a rispettarla; eviterete di scoprire a posteriori che la tredicesima è finita con largo anticipo". L'associazione dei consumatori invita all'acquisto di giocattoli "sicuri" evitando venditori ambulanti e non autorizzati: "Controllate il marchio CE e, per i prodotti elettrici, IMQ", dice il presidente Rienzi. Non solo: occorre prendere cose "utili" e soprattutto "non comprate tutto alla vigilia", perchè il rischio è di non trovare più varietà di prodotti o di non avere il tempo per girare a sufficienza e scovare il negozio in cui si risparmia. "La fretta - dice Rienzi - potrebbe rendervi vittime di vere e proprie fregature".
Il Codacons, inoltre, invita i consumatori a "non inseguire" mode e pubblicità: "Spesso i prodotti appena usciti sono più costosi e sono a rischio flop", spiega Rienzi. Bisogna poi confrontare i prezzi e ricordarsi che "arrivano i saldi". E' buona prassi chiedere lo sconto "senza vergognarsi" e, per ottenere un ribasso, il Codacons consiglia di "provare a esibire la carta di credito e a proporre in alternativa il pagamento in contanti con uno sconto. Il giochetto di solito funziona: il gestore, infatti, risparmia la commissione". E se il regalo è difettoso "ricordatevi - conclude il Codacons - che avete due mesi di tempo, e non 8 giorni, per denunciare i vizi al venditore. La garanzia è valida due anni, conservate lo scontrino".
Red/Kat



Allora ?! :shock: Che si fa ?! :shock: Spenderemo o no ?!? :lol:
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: CARO EURO.

Messaggiodi Evaluna il 06 mar 2009 17:14

ANTITRUST, MAXI-MULTA AI PRODUTTORI DI PASTA

(AGI) - Roma, 26 feb. -

L'Antitrust ha sanzionato 26 aziende produttrici e l'Unione Industriali Pastai Italiani per "intese restrittive". Le multe sono pari complessivamente a 12.496.333 euro, che sono state determinate - spiega l'Antitrust - "tenendo conto dell'eccezionale incremento del costo dell materia prima e della situazione di difficolta' del settore. Valutati, caso per caso, il ruolo specifico svolto dalle aziende nella realizzazione degli accordi, le iniziative tese a contenere gli aumenti, le perdite di bilancio registrate nell'ultimo triennio".

Le multe dall'Antitrust hanno colpito le aziende: Amato, Barilla, Colussi, De cecco, Divella, Garofalo, Nestle', Rummo, Zara, Berruto, Delverde, Granoro, Riscossa, Tandoi, Cellino, Chirico, de Matteis, Di Martino, Fabianelli, Ferrara, Liquori, Mennucci, Russo, La Molisana, Tamma, Valdigrano, insieme all'Unipi (Unione Industriali Pastai italiani).

L'Antitrust ha invece appurato che sono "risultate estranee all'intesa, a diverso titolo, le societa' Gazzola, Mantovanelle e Felicetti, nei confronti delle quali era stata ugualmente avviata l'istruttoria". I produttori sanzionati "sono rappresentativi - spiega ancora l'Antitrust - della stragrande maggioranza del mercato nazionale della pasta 8circa il 90%) e Unipi e' l'Associazione di categoria piu' rappresentativa del settore".

L'Autorita' Antitrust ha sanzionato "con 100 euro, anche l'intesa rappresentata da Unionalimentari, Unione Nazionale della Piccola e Media Industria che, in quanto associazione d'impresa, ha divulgatouna propria circolare per indirizzare gli associati verso un aumento uniforme di prezzo". "Le due intese - specifica l'Autorita' - hanno di fatto interessato l'intero mercato della produzione della pasta ed hanno avuto effetti evidenti sul mercato in termini di aumento medio dei prezzi di cessione alla grande distribuzione organizzata e, conseguentemente, del prezzo finale praticato dai distributori ai consumatori.In particolare l'intesa realizzata da Unipi e 26 produttori e' durata dall'ottobre 2006 almeno fino al primo marzo 2008. dal maggio 2006 al maggio 2008 il prezzo di vendita della pasta al canale distributivo ha registrato un incremento medio pari al 51,8%, in buona parte trasferito al consumatore, visto che il prezzo finale e' cresciuto nello stesso periodo del 36%".



Fonte : http://www.agi.it/cronaca/notizie/20090 ... 4-art.html



Pane, pasta e latte ( e derivati ), tre capisaldi dell'alimentazione italiana. Alzare e tenere alto il prezzo di questi ultimi significa mettere in ulteriore difficoltà tutte quelle famiglie che già faticano a superare la terza settimana del mese e/o coloro i quali si ritrovano in ristrettezze come anziani, precari, ecc...
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Precedente

Torna a Attualità, notizie e curiosità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo 2 visitatori online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 72 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018