Home arrow Forum

Dala legge Levi-Prodi alla Registrazione al ROC

Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

Dala legge Levi-Prodi alla Registrazione al ROC

Messaggiodi mondrian il 19 ott 2007 19:37

Vi riporto una notizia tratta dal blog di Beppe Grillo che riguarda tutti noi e che sta facendo discutere in modo animato sulla rete:

Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
Il 99% chiuderebbe.
Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.
Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Se passa la legge sarà la fine della Rete in Italia.
Avatar utente
mondrian
Passeggero
Passeggero
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 giu 2007

Messaggiodi acid il 19 ott 2007 19:50

Eh si ho sentito... la cd. INTERNET TAX!

Qualsiasi attività web dovrà registrarsi al ROC, ossia al Registro degli operatori di Comunicazione , se il disegno di legge si tradurrà in una norma a tutti gli effetti.
Registrazione che porta con sé spese, burocrazia, procedure. :?
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi blanche il 19 ott 2007 20:03

mi sembra di essere tornata ai tempi del regime dittatoriale...sapete quando non c'era libertà di parola e qualunque cosa si dicesse era strettamente controllata o punita?


mondrian ha scritto:da perfetto paraculo prodiano


no comment... [.fischiettare.]
Avatar utente
blanche
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 4004
Iscritto il: 03 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 19 ott 2007 23:31

Il testo parte bene, spiega che "La disciplina prevista dalla presente legge in tema di editoria quotidiana, periodica e libraria ha per scopo la tutela e la promozione del principio del pluralismo dell'informazione affermato dall'articolo 21 della Costituzione e inteso come libertà di informare e diritto ad essere informati".

Poi il testo si contraddice quando va a definire cosa è un prodotto editoriale:
"Per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione, di formazione, di divulgazione, di intrattenimento, che sia destinato alla pubblicazione, quali che siano la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso" (art 2, comma 1).

Chi ritenesse che questa definizione non si applichi, per esempio, al proprio blog personale dove pubblica di quando in quando un post, dovrà ricredersi passando al comma successivo dell'articolo 2, il terzo comma, che recita:
"La disciplina della presente legge non si applica SOLAMENTE ai prodotti discografici e audiovisivi." :?

Testo
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi gianpi il 20 ott 2007 10:55

:oops: ... ke palle! ma in italia nn esiste l'aticolo 31, libertà di parola? questa è una vera forma di repressione e censura!
... NO Pizzo, NO Limits...
gianpi
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 18 ott 2007

Messaggiodi archimede il 22 ott 2007 13:52

Speriamo che una legge del genere non venga confermata, sarebbe davvero come mettere un tappo ad internet.
Quante milioni di persone hanno un proprio sito personale; quante di queste sarebbero disposte a seguire un iter burocratico o addirittura pagare per poter continuare a mantenerlo ?
Perchè ogni volta ci sono novità che interessano la massa devono subito intervenire tassando e cercando facili introiti ? :evil:
Avatar utente
archimede
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 22 dic 2005
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 22 ott 2007 14:43

Si...già alcuni ministri iniziano a rivederla.... dicono che quando avevano firmato, hanno messo una firma veloce, e non hanno avuto il tempo di leggere bene il testo! :lol:

Già Grillo era tutto spavenatooo...anche se, non è difficile aprirsi al limite un Host fuori Italia per aggirare il problema.... :roll:

E così si spendono i nostri soldi: prima a presentare disegni di leggi, e poi a rettificarli.... :roll:

Sicuramente prorpio quel punto dei siti e dei blog, i quali ora come ora rientrano nel disegno di legge, veranno rivisti.
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi archimede il 23 ott 2007 12:11

acid ha scritto:Si...già alcuni ministri iniziano a rivederla.... dicono che quando avevano firmato, hanno messo una firma veloce, e non hanno avuto il tempo di leggere bene il testo! :lol:
Siamo messi bene :evil: Se i nostri ministri firmano senza leggere attentamente ciò che viene loro proposto....
Avatar utente
archimede
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2585
Iscritto il: 22 dic 2005
Località: Siracusa

Re: GOVERNO MONOCRATICO

Messaggiodi Fid il 04 mar 2009 21:53

cristina ha scritto:Oggi 3 Marzo 2009 è entrata in vigore la legge varata il 12 ottobre scorso : Ogni pubblicazione su internet, quindi i blog sono compresi, dovrà essere registrata al ROC, il Registro degli Operatori della Comunicazione.Attraverso questo strumento, il governo che già ha imbavagliato tutti gli altri mezzi di informazione adesso limiterà anche la libera accessibilità ad internet ed ai suoi contenuti, il cosiddetto sesto potere.Insomma non c’è via di scampo, ogni libera divulgazione delle idee è ormai impedita e vorrei essere rassicurata, non so da chi a questo punto, che non si permetterà che anche attraverso internet il dissenso non abbia più il suo spazio, ora che i giornali e gli altri media lo hanno definitivamente boicottato.


Con delibera n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, entrata in vigore il 2 marzo 2009, è stato approvato il nuovo Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione (R.O.C.)
Il nuovo regolamento ha abrogato le disposizioni contenute nella delibera n. 236/01/CONS e nelle successive modifiche intervenute nel corso di questi anni, costituendo un testo unico in materia di organizzazione e tenuta del R.O.C..

Introduzione al nuovo Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione

Dal 2 marzo 2009 ai sensi della delibera n. 666/08/CONS sono tenuti all’iscrizione i seguenti soggetti:

1. gli operatori di rete;
2. i fornitori di contenuti;
3. i fornitori di servizi interattivi associati o di servizi di accesso condizionato;
4. i soggetti esercenti l’attività di radiodiffusione;
5. le imprese concessionarie di pubblicità;
6. le imprese di produzione o distribuzione di programmi radiotelevisivi;
7. le agenzie di stampa a carattere nazionale;
8. gli editori di giornali quotidiani, periodici o riviste;
9. i soggetti esercenti l’editoria elettronica;
10. le imprese fornitrici di servizi di comunicazione elettronica.

Si fa presente che la domanda di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione e la richiesta di certificazione (in bollo da 14,62 euro) di cui agli artt. 5 e 15 della Delibera n. 666/08/CONS sono trasmesse in forma cartacea, accompagnate dalla copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante della società (o del titolare dell'impresa individuale) in corso di validità e sono inviate, a mezzo raccomandata A.R., al seguente indirizzo:

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Servizio Ispettivo e Registro
Registro degli Operatori di comunicazione
Centro Direzionale
Isola B5 - Torre Francesco
80143 NAPOLI

Si fa presente che i soggetti già iscritti nel ROC, nel caso in cui svolgano una nuova attività rilevante per il Registro, sono tenuti all’aggiornamento della propria posizione secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 8, delibera n. 666/08/CONS.
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Re: GOVERNO MONOCRATICO

Messaggiodi Fid il 04 mar 2009 21:56

Sul portale AGCOM è possibile leggere ogni singolo aspetto regolamentare
http://www2.agcom.it/Default.aspx?messa ... o&DCId=109
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Re: GOVERNO MONOCRATICO

Messaggiodi acid il 04 mar 2009 22:03

Grazie Fid... i blog dunque (soprattutto senza scopo di lucro), come si può leggere, non centrano nulla col provvedimento. E' corretto?
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Re: GOVERNO MONOCRATICO

Messaggiodi Fid il 04 mar 2009 23:55

a mio avviso no,nel senso che se apri un blog in un circuito non sei tenuto a dichiarare alcunchè,viceversa, se fornisci tu il servizio (anche gratuito) sei comunque tenuto all'iscrizione perchè rientrante nel generico "fornitore di contenuti" o "fornitori di servizi interattivi associati o di servizi di accesso condizionato". Il lucro è ininfluente, dal disposto regolamentare emerge che tutti i seguenti soggetti sono tenuti a prescindere dal fatto che beneficino di un tornaconto economico.

1. gli operatori di rete;
2. i fornitori di contenuti;
3. i fornitori di servizi interattivi associati o di servizi di accesso condizionato;
4. i soggetti esercenti l’attività di radiodiffusione;
5. le imprese concessionarie di pubblicità;
6. le imprese di produzione o distribuzione di programmi radiotelevisivi;
7. le agenzie di stampa a carattere nazionale;
8. gli editori di giornali quotidiani, periodici o riviste;
9. i soggetti esercenti l’editoria elettronica;
10. le imprese fornitrici di servizi di comunicazione elettronica.
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Re: GOVERNO MONOCRATICO

Messaggiodi Fid il 05 mar 2009 00:00

non mi è chiara la ratio di questa normativa.Sembra un voler "schedare" coloro che forniscono dei servizi sul web ma non mi è chiaro per quale intento :roll: una cosa è certa, in questa maniera sarà più semplice definire le identità e le responsabilità dei gestori di molti spazi fin'ora liberi :roll: che l'intento sia un maggior controllo ed una eventuale riduzione della libertà di espressione tipica del web? :roll:
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Re: GOVERNO MONOCRATICO

Messaggiodi acid il 05 mar 2009 00:02

una cosa è certa, in questa maniera sarà più semplice definire le identità e le responsabilità dei gestori di molti spazi fin'ora liberi


Ciò può essere anche un bene...

Fammi capire meglio quanto detto sopra: in parole povere, il siracusaweb, dovrà anche esser iscritto entro 60 gg?
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Re: GOVERNO MONOCRATICO

Messaggiodi Fid il 05 mar 2009 00:20

ti rispondo in privato :lol:
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa


Torna a Attualità, notizie e curiosità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo un visitatore online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 88 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018