

L’importo complessivo dell’intervento è stimato in € 4.500.000,00 ( comprensivo di importo lavori e
somme a disposizione).
Ente banditore
Comune di Siracusa
Via Brenta, 81
http://www.comune.siracusa.it/
L’intervento oggetto del concorso di progettazione ha lo scopo di: progettare gli spazi dell’area di
concorso (Porto Piccolo di Siracusa), che necessita di un disegno urbanistico unitario e di una ricucitura
verso mare che consenta di raggiungere il “Waterfront del Porto Grande” dando unicità paesaggistica
ai piazzali prospicienti il canale di Ortigia, al fine di innescare un processo di riqualificazione urbana nel
tessuto retrostante, in particolare per la palazzata che contorna il waterfront, e per importanti
emergenze storico-archeologiche tra cui i tratti delle mura difensive spagnole, ed ipotizzare il loro
naturale assetto in un contesto di valore.
CURIOSITA':
Indicazione delle testimonianze archeologiche più significative e delle presenze storiche:

1- muro greco
2- arsenali navali greci e latomie greche/bizantine
3- terme romane/bizantine
4- banchinamento romano
5- arsenali greci
6- tempio greco dedicato ad Apollo
7- porta dionigiana e tratto di mura di fortificazione greche
8- torre circolare del Castello Marieth
9- area di rinvenimenti sottomarini di vario tipo
10- lastre marmoree iscritte pertinenti al cimitero ebraico di età alto-medievale
11- probabili lastre marmoree iscritte pertinenti al cimitero ebraico
12- Bastione San Filippo
13- Forte Casanova
14- Bastione Forte del Gallo superiore
15- Bastione Forte del Gallo inferiore
16- muro di fortificazione spagnola
17- muro di fortificazione spagnola
18- area Porta di Ligne
19- area Porta Reale
20- muro di fortificazione spagnola
21- muro di fortificazione spagnola
22- molo e banchina di età greca