

Ben più grave e poco comprensibile è invece, la situazione in cui versano le strade dei quartieri nuovi e più giovani.

Moderatori: archimede, Evaluna, acid
“Piove governo ladro” era un motto in voga molto tempo fa. Per qualunque cosa che succedeva la colpa era sempre e misteriosamente del governo.
Forse il fondo di verità del detto popolare era legato alle esigenze di un paese in ricostruzione: chi era ai vertici dell’amministrazione pubblica aveva la responsabilità ed il dovere di fare le cose per bene.
Quest’espressione seppellita fra i più profondi ricordi, fra quelli lontani e polverosi, è tornata alla mente, risvegliata alla vista di via Ermocrate allagata, là dove la strada supera il cavalcavia della ferrovia e si innesta nell’incrocio della rotatoria, all’ingresso della città, “piove governo ladro”.
Due notti di pioggia violenta e senza tregua mettono in tilt i sistemi di smaltimento delle acque. Certo non è normale che alla nostra latitudine e con il nostro clima possa piovere ininterrottamente per ore e ore, ma bisogna fare i conti con i cambiamenti climatici e con le perturbazioni atmosferiche fuori dall’ordinario.
Ciò che resta, di sicuro, è una strada allagata, una macchina in panne, quasi galleggiante al centro di un mare di acqua e le vetture dei Vigili Urbani poste perpendicolarmente alla strada per evitare il transito agli altri, per evitare l'affondamento in un “mare nostrum”.
http://www.siracusanews.it
Torna a Siracusa è bella ma...
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti