Emblematico il caso dei nove orsi polari al largo dell'Alaska che, a causa dello scioglimento delle grandi lastre di ghiaccio sulle quali vivono, si sono ritrovati improvvisamente a dover nuotare senza sosta nelle acque gelide, nella speranza di trovare un nuovo approdo.
Gli orsi polari ( ottimi nuotatori ), per istinto si dirigono verso nord ma alcuni di loro non avrebbero resistito alla fatica e sono annegati.
Le associazioni ambientaliste hanno lanciato l'allarme e hanno richiesto agli USA l'intervento dei soccorsi ma questi "ritardano" e nel frattempo si fa più fievole la speranza di poter salvare qualcuna di queste splendide creature.

Si stima che entro il 2030, se non si farà nulla per fermare l'effetto serra, lo scioglimento dei ghiacci, oltre le ben note conseguenze sulle città costiere, causerà la perdita dei due terzi degli orsi e di altre specie polari.
