Home arrow Forum

Proposta traghetti

Come in ogni provincia, purtroppo, i problemi non mancano: a voi le "lamentele"

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Come in ogni provincia, purtroppo, i problemi non mancano: a voi le "lamentele"

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

Proposta traghetti

Messaggiodi geko il 14 giu 2008 14:17

Il comitato cittadino "traghetti senza frontiere" propone a tutti i nuovi candidati al comune di impegnarsi in una nuova e interessante iniziativa:
"MOLLA IL PONTE, SCEGLI IL TRAGHETTO"

Ebbene si, un servizio di traghetti che uniscano la città all'isola e che partano da vari punti di Siracusa, in modo da ridurre l'inquinamento, fare un po' di sano movimento e dare un taglio anche al traffico cittadino che nel WE diventa insostenibile.
Manteniamo ortigia letteralmente chiusa alle macchine, una vera e propria "isola pedonale".

Anche l'aspetto turistico ne risentirebbe in modo positivo

Sarebbe bello leggere le opinioni dei giovini candidati in merito
geko
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 giu 2008

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi acid il 14 giu 2008 14:58

E per i commercianti e i residenti che facciamo? un servizio di carretti siciliani o trasporti aerei? :lol: [.nonono.]
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi geko il 14 giu 2008 15:01

beh mica si deve fare saltare in aria il ponte!
Commercianti e residenti vanno tranquilli...
il resto invece muove quattro passi e combatte obesità e inquinamento
geko
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 giu 2008

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi acid il 14 giu 2008 15:03

Ah bè...avevo letto nell'altro topic chiusura del ponte....

Certo, certo, sarebbe ottimo..ma mancano i parcheggi! Dove sostano le auto per "l'imbarco"?
E per chi ha urgenze lavorative, o pratiche da sbrigare, quanto dovrà attendere per le file ai traghetti?

Lo vedo più come ottimo servizio per i turisti...o per chi ne abbia voglia...
Un buon sistema di navette elettriche è cmq anche una buona soluzione da affiancare...

Sarebbe da studiare bene... :wink:
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi geko il 14 giu 2008 15:06

quelli che abitano vicino ai punti di "attracco" si muovono ire pedibus in sententiam, gli altri come in tutte le altre città europee e anche alcune italiane evolute e civili utilizzano gli immancabili servizi pubblici che nel we solitamente vengono potenziati.
Sarebbe un cambiamento radicale dello spirito di vita del siracusano, che prende la macchina anche per andare a comprare il pane a 500 metri da casa...

certo così rischiamo di diventare una città più civile e a misura d'uomo... sarà un pericolo?!?!?! :shock:
geko
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 giu 2008

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi geko il 14 giu 2008 15:09

se hai urgenze lavorative e ad esempio sei un medico che deve fare una visita domiciliare in urgenza il sabato sera, vai con la tua macchina e passi tranquillo... e arrivi senza problemi di sorta visto che non trovi macchine incolonnate che vogliono entrare in ortigia.
E poi anche l'aspetto meramente estetico del centro storico ne trarrebbe un ottimo vantaggio
geko
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 giu 2008

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi acid il 14 giu 2008 15:18

Sono sempre stato favorevole all'isola pedonale permanente, come ebbi modo di scrivere anche Qua...

Ortigia è bella da visitare a piedi (o al massimo in bici...).

Ma vediamo tutti già come adesso, che è limitata, funziona ancora male( anche se passi avanti ne sono stati fatti...) I furbetti con i permessi continueranno a scorazzare, entrare temo...

Purtroppo, a causa di lamentele, scioperi e altro che tutti conosciamo, è stato solo possibile realizzare una ZTL temporanea... da parecchi anni c'è questa idea, ma è una scelta molto "impopolare"...

Inoltre, essendo il Parcheggio Talete dentro (l'unico parcheggio), o vicino la Porta Marina... attualmente le file d'auto (seppur minori rispetto ad un tempo), si creano lo stesso purtroppo...
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi antoniorandazzo il 14 giu 2008 15:22

In linea di principio pedonalizzare totalmente Ortigia è un'ottima soluzione. Mi preoccupa solamente che il circolare in auto sarebbe riservato ai soliti noti o amici ed a camminare a piedi resteremmo io, tu e le rose.......... Meglio parcheggi idonei ( l'altra parte del talete?) oltre a quelli esistenti, compreso il molo zanagora, e servizi di navetta celeri per tutti o a piedi.
Quando una menzogna ha già fatto il giro del mondo, la verità deve ancora calzare gli scarponi, ma prima o poi trionfa
http://www.antoniorandazzo.it/
http://www.associazionenazionalecarabin ... racusa.it/
Avatar utente
antoniorandazzo
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2236
Iscritto il: 03 ott 2007
Località: siracusa

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi geko il 14 giu 2008 15:26

il discorso purtroppo è sempre lo stesso, le eccezioni alle regole vengono viste come delle ingiustizie per quelli che non possono approfittarne; e qui nasce il discorso delle amicizie, dell'essere il cugino del sindaco, o il nipote del vigile urbano... e quindi io passo e me la "spacchìo"...
Purtroppo la mentalità del siracusano medio (per carità ci sono anche alcuni educati) è proprio quella del gioco a fare i furbi.
Se le regole venissero fatte rispettare per tutti, se la multa venisse fatta anche al figlio di papà o al "malacarne" che non si ferma neanche al posto di blocco, vivremmo realmente in una città civile.
Certo per farlo bisogna crederci, non ci vogliono scusanti e non ci vogliono eccezioni alle regole.

Ma siamo pur sempre a siracusa... è vero... dimenticavo...
meglio un'altra rotonda! :(
geko
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 giu 2008

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi antoniorandazzo il 14 giu 2008 16:33

No geko meglio un'altra cultura
Quando una menzogna ha già fatto il giro del mondo, la verità deve ancora calzare gli scarponi, ma prima o poi trionfa
http://www.antoniorandazzo.it/
http://www.associazionenazionalecarabin ... racusa.it/
Avatar utente
antoniorandazzo
Capitano di Fregata
Capitano di Fregata
 
Messaggi: 2236
Iscritto il: 03 ott 2007
Località: siracusa

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi Evaluna il 14 giu 2008 18:58

Un' Ortigia tutta pedonale ?! :roll: Bisognerebbe trasferire tutti gli uffici del comune, della camera di commercio e altro per poterla attuare... :roll: :roll: :roll:

Io preferisco una Ortigia fruibile e vitale ad una "bomboniera" 8) ma è certo che per preservarne le sue bellezze... :roll: una meglio distribuzione del traffico servirebbe. :roll:


Un argomento correlato lo si può leggere QUI :wink:
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi geko il 14 giu 2008 21:14

Evaluna ha scritto:[b]Un' Ortigia tutta pedonale ?! :roll: Bisognerebbe trasferire tutti gli uffici del comune, della camera di commercio e altro per poterla attuare... :roll: :roll: :roll:



beh, mi pare che a Taormina il discorso funzioni... la macchina si lascia... e vai in autobus...
ovviamente caso a parte i residenti
geko
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 giu 2008

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi Carman il 15 giu 2008 20:21

Sarebbe una bella novità la storia dei traghetti...ma secondo me ci sono 2 problemi:

1. A differenza di tutte le altre città e centri storici in cui si è potuto chiudere al traffico la parte centrale, Ortigia è un'Isola accessibile soltantanto dai ponti x le auto e da eventualmente gli imbarchi /sbarchi x i traghetti. In entrambi i casi non c'è quella mobilità minima da concedere ai cittadini che voglio entrare x necessità o piacere. Mentre nelle altre città comunque è garantito l'accesso pedonale da tutti i lati, ad Ortigia c'è sempre il problema del "da dove entro" che non è da trascurare.
Inutile rispondermi che si prendono i traghetti , xkè vuol dire decapitare l'interesse di tutti ad entrare in Ortigia, dato che come tutti i servizi di trasporto avrebbe le sue carenze, limitazioni di utilizzo ecc.

2. Se considerassimo solo le navette sarebbe lo stesso, in quanto i minibus fanno solo le dorsali principali, trascurando tutte le zone interne e anche inaccessibili data la piccolezza delle strade. E visto che si dovrebbe fare molta strada a piedi non essendoci altri punti di accesso ricadremmo nel punto 1.

Altra cosa...dovendo garantire la mobilità a tutti i residenti e ai mezzi commerciali/ consegne, + tutti i pass speciali + pass di favore+ pass politici+ pass x amici dei politici ecc
la situazione sarebbe poco diversa da ora...quindi a che serve?
Avatar utente
Carman
Guardiamarina
Guardiamarina
 
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 apr 2007

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi geko il 15 giu 2008 22:33

l'accesso lo hai dal ponte, non vedo la difficoltà nel prenderselo di petto e attraversarlo.
In tutte le città del mondo evoluto le persone si spostano con i mezzi pubblici, quindi potrebbe avvenire anche a siracusa, e non solo in ortigia ma in tutta la città. Ovviamente questo richede un servizio decente, non un finto servizio come quello che c'è adesso.

Carman ha scritto:Altra cosa...dovendo garantire la mobilità a tutti i residenti e ai mezzi commerciali/ consegne, + tutti i pass speciali + pass di favore+ pass politici+ pass x amici dei politici ecc


e questa è proprio la mentalità di mexxa che ci contraddistingue e ci rende unici nel mondo!
geko
Naufrago
Naufrago
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 giu 2008

Re: Proposta traghetti

Messaggiodi Flavia Vizzari il 17 giu 2008 13:17

acid ha scritto:Ah bè...avevo letto nell'altro topic chiusura del ponte....

Certo, certo, sarebbe ottimo..ma mancano i parcheggi! Dove sostano le auto per "l'imbarco"?
E per chi ha urgenze lavorative, o pratiche da sbrigare, quanto dovrà attendere per le file ai traghetti?

Lo vedo più come ottimo servizio per i turisti...o per chi ne abbia voglia...
Un buon sistema di navette elettriche è cmq anche una buona soluzione da affiancare...

Sarebbe da studiare bene... :wink:


Le file ai traghetti ci sono solo in Agosto e a Pasqua o Natale.....solo perchè i parenti dei Meridionali che hanno i soldi da spendere vengono in Sicilia a farsi ospitare dai loro parenti.....siamo sfruttati doppiamente!!!!
Avatar utente
Flavia Vizzari
Clandestino
Clandestino
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 06 apr 2008
Località: Messina

Prossimo

Torna a Siracusa è bella ma...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo un visitatore online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 404 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018