di michelangelo il 05 nov 2008 20:14
BARAK OBAMA – ATTENZIONE !!!
La profezia del RAPPORTO K del gennaio 1972, già pubblicata il 3 agosto scorso su questo forum,
il 4 novembre del 2008 si è avverata, in parte.
“Molti torneranno.
Qualcuno è già tornato e presto rivelerà il suo ingegno.
Ancora non posso dire, ma avrà la pelle scura e scongiurerà una guerra.
Questo mi e dato rivelare ora.
Egli porrà fine alla piaga del razzismo e ad altre stoltezze ancora.
Sarà grande pensatore e Profeta di Dio…
Egli fu figlio di una razza superiore, ma una razza in armi.
Ebbe ingegno, ma fu senza Dio.
E di ciò ha reso conto appieno in un'altra incarnazione dove ha scontato la propria impurità da primitivo tra i primitivi, fino a che non gli fu concesso di migliorare sé e gli altri.
Ora è tra di voi ma presto emergerà come è suo destino.
Tuttavia avrà i nomi della perfezione e tra essi Abramo.
Egli comanderà nella giustizia e nell'amore e subirà il martirio degli eletti”.
O (zero – cerchio – vocale) BA MA
Il nome Ba-Ma in iraniano vuol dire stai con noi.
Il segno O può essere: zero, cerchio, oppure vocale.
se è zero vuol dire che non sta con noi e quindi sta altrove.
se è cerchio vuole rafforzare in senso ecumenico il noi, cioè sta con tutti.
Se è vocale è un rafforzativo dello sta con noi.
BARAK, HUSSEJN, OBAMA , etimologia e simbolismi biblici:
Baruch è il participio passato maschile del verbo ebraico Barach (benedire), e quindi corrisponde dunque al nostro Benedetto.
Barach, bendire, è un infinito che, pronunciato da un non ebreo può diventare Barak.
Hassan o Hussein derivano dal nome arabo Hassan o Hussein che significano di bell'aspetto e di buone maniere.
Obama è il termine ABRAMO che si trasforma in OBAMA, che può essere dovuto a traduzione, pronuncia, cambio di lingua ecc. Ovvio che è una conclusione che può essere provvisoria.
I più antichi nomi dei Patriarchi, dopo decine di secoli, hanno perduto il loro significato originario, e vengono letti dal redattore biblico in senso popolare l'etimologia, dunque, del nome Abramo ha chiaro riflesso nel patto con Dio, padre generoso. Il nome teoforico è composto di Ab "padre" e ram, in antico babilonese ramu "amore
Tu diventerai padre di una moltitudine di nazioni". Abraham nella sua lingua si risolve in Ab "padre" e il babilonese raham, rahum "progenitore", "propagatore”
(Ricerche del Prof. Elio Tocco, Presidente dell’I.M.S.U. Istituto Mediterraneo Studi Universitari e docente del Dipartimento di Studi Ebraici e Islamici)
ORA ATTENTI:
"Egli comanderà nella giustizia e nell'amore e subirà il martirio degli eletti”.
Le profezie non vogliono dar gloria di lunga vista, ma AMMONIRE. GUAI A NON ESSERNE DEGNI!
Scrivo ben sapendo che la verità ... è sempre oltre