giampi ha scritto:Raccolta differenziata ferma al 2,8% (in Italia solo due comuni fanno peggio!)
nel paragonare i vari comuni, si è tenuto conto di quali criteri, per fare la "classifica"?
Purtroppo, l’utilizzo differenziato in gran parte è impedito dal grado di impurità del rifiuto che ne riduce la possibilità di riciclaggio...
Molti impianti di selezione e compostaggio sono in fase di realizzazione...
(in Sicilia erano 40 nel 2000, oggi ne sono in funzione circa 200 (obiettivo previsto, 325)
E' prevista la riduzione dai 27 Ato esistenti, a 9 (uno per ogni capoluogo di provincia)...
Il 12 giugno scorso fu anche raggiunta una intesa tra governo e regione siciliana su smaltimento rifiuti e raccolta differenziata che prevede tra l'altro il riavvio del processo di costruzione dei termovalorizzatori di Bellolampo (Palermo), Casteltermini (Agrigento), Paternò (Catania) e Augusta (Siracusa).
Presto si spera dovrebbero aprire un centro di raccolta a Cassibile, che è sostanzialmente pronto, ed un altro a Belvedere, ancora da realizzare...
Speriamo qualcosina migliori, nel breve-medio tempo...anche con una maggiore responsabilizzazione da parte dei cittadini... infatti, a quanto ammontano i rifiuti che l’Igm raccoglie in spazi pubblici ed abbandonati in maniera irregolare dai cittadini? Se anche per quest'ultimi si procede poi a "differenziazione", non vedo perchè nella percentuale indicata dal Comune (6,57 per cento tot.) non dovrebbero rientrarvi...tra l'altro l'hanno anche specificato...

Tra l'altro nel 2004 e nel 2007 la città di Siracusa è stata premiata a livello nazionale rispettivamente per i quantitativi raccolti di plastica e legno...che ne pensate?
