Osservando il
Progetto, l'ex cinta ferroviaria verrà riqualificata in termini di:
viabilità ( nel tratto via Piave-Piazza Cappuccini, con la costruzione, non appena terminati i lavori di Via Puglia, di una strada parallela a Via Arsenale...leggo di navette elettriche: utili forse al collegamento con la pista ciclabile?)
Con la nuova strada si crea un’alternativa a via Arsenale, dando vita ad un senso unico nella direzione sud
L' intervento, per un costo complessivo di 1 milione e mezzo di euro, mira anche alla riqualificazione dell’intero sedime ferroviario con la realizzazione di marciapiedi e il recupero a verde

;
conversione in
pista ciclabile (Piazza Cappuccini-Targia).
creazione di parco didattico (che vuole dire? in cosa consisterà? e cosa è il P.S.S.?) Piazza Euripide-Via Piave.
Quindi già iniziati i primi lavori?

Mi piacerebbe approfondire i vari progetti più dettagliatamente.
Molte volte abbiamo aspramente criticato le politiche della giunta comunale di Siracusa, specie nelle scelte di politica urbanistica; ma, una volta tanto dobbiamo complimentarci per il recuperero di buona parte della cintura ferroviaria che stringeva la città in un anello di acciaio sin dai primi anni del '900...
