Fu lo scultore Antonio D’Amore a proporre al governo siracusano dell’epoca (1871) una statua raffigurante Archimede per decorare quel nuovo spazio che si stava progettando nella zona compresa tra via Dione, via Cavour, via Maestranza, via Roma, convento dei Teatini e Chiesa San Giacomo.
Nacque così Piazza Archimede, che ebbe in un primo tempo un lungo lampione a tre braccia, poi sostituito dalla fontana attuale del Moschetti...
Nel 1877 doveva essere indetto un concorso per la scultura di Archimede, ed è da allora che i siracusani aspettano....
Ora ormai certo, ci siamo "abituati" alla Fontana di Diana, piazzata là
temporaneamente, si disse, in attesa dell'epico monumento ad Archimede...fin'ora mai realizzato....
Adesso di nuovo hanno riaperto un concorso.... addirittura i russi vorrebbero realizzarla....ma non penso, se verrà realizzato il monumento, lo sostituiranno alla fontana di Diana...
Anche se, all'epoca, il famoso lampione a 3 braccia fu "sostituito" e spostato dove adesso attualmente è, a piazza s.Lucia....
Sondaggio: dove vorreste voi fosse realizzato il monumento di Archimede? in quale sito strategico di Siracusa?