L'incontro verte sulla situazione in Afghanistan e sul lavoro che Emergency porta avanti in quel paese dal 1999, anno in cui è stato costruito il nostro primo ospedale nella valle del Panshir.
Adesso in Afghanistan Emergency ha ben 3 ospedali (Anabah, Kabul, Lashkargah), un centro maternità e moltissimi posti di primo soccorso nelle zone più sperdute del paese che oramai funzionano come presidi di sanità di base. La TAC dell'ospedale di Emergency di Kabul è l'unica esistente in tutto l'Afghanistan.
Vauro è stato moltissime volte in Afghanistan, l'ultima a luglio scorso.
Indipendentemente da come la si pensi, vale la pena di ascoltare l'esperienza di chi ha visto con i propri occhi cosa succede.
Per non dimenticare che il 93% delle vittime delle guerre del XXI secolo sono civili, di cui il 34% bambini.
