Cari siracusani
vi invito a dare un occhiata alla recente galleria fotografica dedicata al bellissimo Monte Turcisi nel comune di Castel di Iudica. Sulla sommità del monte si trovano le imponenti vestigia di un'antica fortezza greca del IV sec. e i resti di un eremo con i ruderi della chiesa dedicata a S. Giacomo e degli ambienti monastici.
Pare che la fortezza sia stata anticamente costruita dai greci di Leontinoi o di Catania per sorvegliare parte delle fertili lande e delle vie di comunicazione dagli indigeni siculi che una volta erano la più grande minaccia contro le mire espansinistiche degli elleni. La cosa interessante è che alcuni blocchi sono enormi ed arrivano ad avere una lunghezza di 1,7 metri!
Durante la nostra visita abbiamo trovato anche ceramica bizantina per cui non è improbabile che questo fortilizzo sia stato utilizzato dai bizantini come avamposto strategico durante le ultime fasi di conquista degl'arabi, così come accade nel riutilizzo dell'Eurialo in quel burrascoso periodo. Tracce di un riutilizzo delle strutture greche sono ben visibili.
Ecco il link: http://www.siciliafotografica.it/galler ... emId=11676
buona visione.