
Ma internet non è solo strumento di divulgazione ma anche di divertimento e...

A proposito di ciò, grande rilevanza hanno assunto negli ultimi tempi, dopo i forum, i blog e consimili, i social network, cioè, quei siti che permettono una condivisione di informazioni, pensieri, immagini, video, foto e tutto quello che concerne la nostra vita ( e che vogliamo rendere pubblico ) fra utenti "amici".

Il più famoso è frequentato, è certo facebook ( http://www.facebook.com ) che conta milioni di iscritti in tutto il mondo ( un vero boom di utenti in Italia ), centinaia di migliai di gruppi, cause e informazioni. Talmente frequentato da dare il via ad una vera e propria rivoluzione sociale. Se ne occupano tv, giornali, psicologi e addirittura sono nati telefonini con tasti dedicati e altri gadget a questo correlato. Nonostante ciò,...

La parola Twitter ( dal verbo to tweet ) letteralmete significa "cinguettìo" ed effettivamente, questo sito si compone di frasi brevi ( come dei cinguettii appunto ), max 140 caratteri, che rispondono alla semplice domanda : "what are you doing ?" ( cosa stai facendo ? ). Qui non ci sono "amici" ma "followers" cioè, coloro i quali, entrati nella tua rete si impegnano a "seguire" ( e a farsi seguire ) i tuoi messaggi ed eventualmente a commentarli ed attuare lo scambio di idee. Già al momento dell'iscrizione, si deve dichiarare chi voler seguire.
E' questo, attualmente, il social più famoso degli U.S.A ( i vip e le star di tutto il mondo si trovano li ) e nel mondo alla stregua e ancor più di Fb, pur essendo, il primo, molto più lineare e semplice, quasi scarno... e forse è proprio questo il motivo del suo grande successo.
Unica pecca ???


E voi...di che social siete ?!
