Le opere, a cura dell’assessorato al Centro storico, oltre ad adeguare lo stabile alla futura destinazione d’uso, serviranno anche ad esaltare le caratteristiche architettoniche dell’ex convento, tra cui i resti del chiostro di epoca medievale.
(Ufficio Stampa e Comunicazione Comune di Siracusa)
Il convento fu ingrandito e restaurato nel 1613.
Dopo la legge di soppressione del 1866 il bellissimo convento dei padri Conventuali fu dato al Municipio che poi lo trasformò in Palazzo di Giustizia per gli uffici della Pretura, del Tribunale civile e penale e della Corte d'Assise. Quest'ultima si trovava prima allocata nei locali dell'antico seminario dei chierici, in via Minerva.

Il testo è tratto da:
Architettura religiosa in Ortigia
di Lucia Acerra
http://www.galleriaroma.it
Avete altre notizie storiche?