
Posta nella piazzetta dei Cavalieri di Malta, risale al 1500 come dimostrano le parti riportate in luce con l'ultimo restauro del 1985.
La sua origine è legata alla venuta dei Cavalieri Gerosolimitani a Siracusa dopo la sconfitta di Rodi per opera dei Turchi.
Prima della costruzione di questa loro chiesa, i Cavalieri si servirono di S. Sebastianello, come dimostrava lo stemma posto sulla facciata della chiesetta non più esistente.
Si ignorano i nomi del progettista e dell'esecutore di S.Leonardo, notizie sicure si hanno invece della ricostruzione avvenuta dopo il terremoto del 1693 e precisamente nel 1768, come si legge nella lapide che reca le notizie delle trasformazioni che modificarono completamente la facciata e l'assetto interno coprendo con stucchi e gesso le navate e il soffitto.
http://www.galleriadiroma.it
Fino a qualche anno addietro era adibita a segheria...

Attualmente è chiusa per pericolo di crolli...
Finalmente c'è un progetto di restauro e consolidamento per la trasformazione di questa a centro per servizi culturali, educativi ed attivita’ sociali.
Il progetto, dell’importo è di circa un milione di euro, stanziati dalla Regione.
I lavori dureranno circa un anno ed inizieranno non appena espletata la gara d’appalto...