Fid ha scritto:acid ha scritto:Sta per uscire una legge SIAE sulla riproduzione di immagini sul web....dovremmo metterla, a bassa risoluzione o degradata?è molto grave... Wikipedia ha dovuto levare gran parte delle sue immagini su artisti, opere d'arte...
non ho capito?
La modifica di un articolo della legge sul diritto d'autore sembra voler regolamentare il principio di fair use su internet. E tuttavia lo vincola all'uso di materiali (immagini e musiche) a bassa risoluzione e degradati. La critica di Fiorello Cortiana.
Nella notte tra il 21 ed il 22 dicembre la VII Commissione del Senato ha approvato un emendamento all'art. 70 della legge sul diritto d'autore introducendo un nuovo comma per il quale:"E' consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro".
Sebbene i senatori che hanno modificato la legge in questo modo sostengano di aver colmato un vuoto normativo e di aver addirittura fatto un passo verso il popolo della Rete, sono arrivate subito, e proprio dal mondo internet, le prime autorevoli obiezioni.
Link Notizia
Con la legge approvata ogni comune potrà chiedere i diritti per le immagini della propria città anche a chi non ne fa un uso commerciale. C'è da chiedersi come verranno trattati i siti blog che usano anche immagini. Già il disegno di legge sull'editoria metteva a rischio chiunque avesse un sito web, come ha riconosciuto il Ministro Gentiloni, ora si persevera.
Approfondiamo un pò il discorso?
