Home arrow Forum

P2P....Devo pagare?

Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Moderatori: archimede, Evaluna, acid

Regole del forum
Discussioni riguardanti avvenimenti di attualità, notizie importanti o semplicemente curiosità

Si raccomanda di leggere e rispettare il regolamento ufficiale del forum

P2P....Devo pagare?

Messaggiodi acid il 26 set 2007 15:22

Collegandomi al topic di Emule, per approfondire meglio il discorso:

E' di recente la notizia di 4000 utenti italiani che si sono visti recapitare la richiesta di risarcimento danni pari a 330 euro per aver condiviso illegalmente alcuni brani di proprietà Peppermit.
La casa discografica in questione ha incaricato un investigatore, la società Logistep, esperta in antipirateria, che ha registrato l'indirizzo IP di quegli utenti che hanno messo a disposizione una determinata canzone e l'ora esatta di tale evento.
Civilisticamente sono responsabili ex art. 2043 del codice civile....
Adesso il tribunale di Roma ha ordinato a Telecom ed altri ISP di fornire le utenze telefoniche ed i recapiti degli utenti coinvolti nel caso Peppermit.

State attenti dunque, soprattutto se condividete una enorme mole di materiale!

L'Adiconsum, a difesa dei consumatori, invitano gli utenti a scrivere al garante della privacy per violazione della privacy...

Con tutto il rispetto per queste associazioni, i dati vengono raccolti per far valere un diritto in sede giudiziaria e dunque non è necessario il consenso del rispetto della privacy. Questa è un'eccezione infatti prevista dall'art. 24 comma 1, lettera f)
Altrimenti anche il ladro che in un negozio viene rintracciato dalle telecamere di sorveglianza potrebbe cavarsela così!
Tra l'altro, le persone che scambiano materiale illegale non possiedono la qualità di consumatori, ma hanno una responsabilità extracontrattuale nei confronti dell'impresa che hanno danneggiato, per cui la normativa a tutela del consumatore non è applicabile...

Ocio! :wink:

Per seguire la vicenda: http://www.guidoscorza.it/?page_id=65
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi Fid il 27 set 2007 10:04

non ho capito un particolare aspetto tecnico,se si usa il solo kadmilia (KAD) su emule la tracciabilità è impossibile?
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 27 set 2007 10:32

E' più difficile si, in quanto KADU è una rete che funziona tramite "nodi", ma se condividi non risulta difficile aprire la tua lista e vedere cosa ci sta dentro.....
Se poi si usa il Peerguardian come protezione per la privacy, vengono bloccati eventuali "cacciatori di teste" invadenti... :roll:

In ogni caso nulla è proprio impossibile ed il consiglio che dobbiamo dare è di non condividere file illegali. :wink:
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi Evaluna il 05 ott 2007 12:32

Venerdì 5 Ottobre 2007, 9:42 --

(ANSA) - NEW YORK,5 OTT - Una donna americana dovra' pagare oltre 220 mila dollari per aver scaricato musica illegalmente dal web. E' la prima maxi-multa del genere. La decisione e' stata presa da una corte di giustizia. Jammie Thomas, 32 anni, del Minnesota, e' stata condannata al pagamento di 9.250 dollari per ognuno dei 24 brani scaricati illegalmente. Si tratta di una vittoria senza precedenti per l'industria discografica negli Stati Uniti nella difesa del copyright sulla musica scaricata da Internet.


Ooops ! [.scusate.]
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi Fid il 05 ott 2007 12:38

negli States ci sono le major e gli artisti più facoltosi per cui è normale che li vi sia una normativa particolarmente severa
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi Evaluna il 05 ott 2007 12:43

Secondo te ne prendono "uno" ogni tanto per dare l'esempio a tutti ?! 8O :roll:

Anche in Italia si potrebbe prospettare un panorama simile ?! :?
    Immagine
Avatar utente
Evaluna
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 5532
Iscritto il: 19 lug 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 05 ott 2007 12:46

220 mila dollari mi pare esagerato! :?
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi Fid il 05 ott 2007 15:52

in Italia bisognerebbe dimostrare che colui che scarica abbia avuto un lucro ulteriore (es vendita di film)
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 05 ott 2007 16:27

A nessuno invece è venuto in mente di fare causa alle case discografiche che vendono “mexxa” a prezzi stratosferici, fuori da ogni logica di mercato? :?

Sapete cosa fanno i musicisti? Fanno un album in cui una sola canzone si salva, il resto è scadente, e ti costringono a comprare tutto il disco! Succede così oramai da tantissimi anni! Ricordate per caso l’ultimo album in cui tutte le canzoni erano veramente valide? 8O
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi Barbaradasr il 05 ott 2007 18:18

Si ma nn facciamo di tutta un'erba un fascio... prendi per esempio l'album dei negramaro... non c'è una sola canzone brutta... o no?
Immagine

La vita va vissuta attimo per attimo per non vivere di rimpianti.

Barbara
http://amantideglianimali.forumfree.net/
http://www.informatica
Avatar utente
Barbaradasr
Sergente
Sergente
 
Messaggi: 411
Iscritto il: 03 apr 2007
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 05 ott 2007 19:10

A dire il vero, la musica italiana, musicalmente parlando, è di gran lunga inferiore a quella straniera e un cd più di 10 euro non vale... :roll:
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi Fid il 05 ott 2007 19:30

concordo con Acid,la musica italiana di adesso è veramente brutta :(
anzi a dirla tutta la musica dalla metà degli anni '90 non mi piace più (anche quella straniera)
Avatar utente
Fid
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 27 nov 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi DottPeyes il 05 ott 2007 20:52

Io sono un incallito scaricatore...se abbassassero i prezzi dei cd allora forse... :roll:
Immagine
Avatar utente
DottPeyes
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1287
Iscritto il: 08 dic 2006
Località: Siracusa

Messaggiodi acid il 06 ott 2007 02:43

Shhhh! non possiamo dirlo in un forum..... :roll: :lol:


Sei un incallito scaricatore di materiale non protetto da diritto d'autore, vero? :P
Avatar utente
acid
Supervisore
Supervisore
 
Messaggi: 7275
Iscritto il: 14 apr 2006
Località: SIRACUSA

Messaggiodi DottPeyes il 06 ott 2007 02:48

Ma certoooooooooo che credevi
Immagine
Avatar utente
DottPeyes
Capitano di Corvetta
Capitano di Corvetta
 
Messaggi: 1287
Iscritto il: 08 dic 2006
Località: Siracusa


Torna a Attualità, notizie e curiosità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Partner
Rodante Bricolegno

Rodante Bricolegno
Chi e' online
Abbiamo un visitatore online

Siracusaweb Chat
Nessun utente in chat

Siracusaweb Forum
Abbiamo 302 visitatori nel forum
Bacheca saluti
Ultime dal Forum
  Scricciolo\'s Personal Topic pubblicato da c2v il 04-06-2024
  bacheca saluti pubblicato da c2v il 02-01-2023
  E\' finita la ricreazione? pubblicato da c2v il 01-07-2021
  Siracusa città: Parchi e zone di verde attrezzate pubblicato da Sabatino il 29-10-2018
  p pubblicato da c2v il 21-10-2018