In particolare, oltre all’exploit nel settore dell’edilizia scolastica che ha tra l’altro portato alla messa a norma di tutti gli immobili che ospitano scuole, a suscitare l’interesse della commissione ministeriale su Siracusa è stata la decisione da parte dell’amministrazione comunale di dotare due scuole della città di un impianto fotovoltaico.
La prima è stata la media “Paolo Orsi” e la seconda sarà la “Costanzo”. Il ministro, nell’occasione, ha assicurato che presenzierà alla inaugurazione del secondo impianto siracusano, previsto entro maggio, che ha superato brillantemente il collaudo ed è pronto ad entrare in funzione.
«Siamo stati i primi in Italia a realizzare gli impianti nelle scuole – ha detto ieri in conferenza stampa l’assessore Vinciullo – essi hanno una duplice funzione, da un lato il risparmio energetico e dall’altro la salvaguardia dell’ambiente. Vorrei ricordare che il lusinghiero risultato ottenuto dal Comune di Siracusa è il frutto di un lavoro di squadra. Per questo “il modello Siracusa”, come è stato definito dal Ministro, è infine risultato vincente».
Fonte: La Sicilia
![Accordo [.accordo.]](./images/smilies/2-accordo.gif)
![Applauso [.applauso.]](./images/smilies/2-applauso.gif)
![Primo [.primo.]](./images/smilies/1-cup1.gif)
Un altro riconoscimento, dunque, alla nostra città, come già accennato nel topic Siracusa prima in caso di emergenza