Queste le foto esposte nell'antico rifugio antiaereo di Piazza Duomo e la rappresentanza ANC di Siracusa:




Organizzata dall'Associazione Lamba Doria, Domenica 27 corrente all'ipogeo di piazza Duomo è stata celebrata la Giornata della Memoria.
Numerosi siracusani hanno partecipato all'evento.
Erano presenti autorità, semplici cittadini e una folta rappresentanza della locale Sezione ANC
DAL GIORNALE DI SIRACUSA

Scritto da Redazione Venerdì 25 Febbraio 2011 - 12:37
Siracusa - “Voci e suoni della memoria”, questo il titolo del documentario realizzato in occasione della celebrazione a Siracusa della Giornata della Memoria, domenica prossima, 27 febbraio, in ricordo delle vittime dei bombardamenti avvenuti durante la seconda guerra mondiale. Il video, realizzato dagli operatori dell’archivio fotografico della Soprintendenza ai beni culturali e dell’identità siciliana di Siracusa, in collaborazione con l’associazione culturale "Lamba Doria", sarà proiettato durante la cerimonia che si svolgerà alle 11 all’interno dell’Ipogeo di Piazza Duomo, alla presenza di alcuni reduci del conflitto.
Il documentario raccoglie le toccanti testimonianze dei siracusani Pasqualino Messale, (progettista dei rifugi antiaerei della città) Teresa Piazza e Carmelo Scandurra (ex portaordini U.N.P.A. - Unione Nazionale Protezione Antiaerea) attiva durante il periodo bellico. Per l’occasione l’Ipogeo di Piazza Duomo sarà accessibile solo dall’ingresso della Marina dove avrà inizio la manifestazione.