
Molto si è detto sull'opportunità di realizzare un porto turistico in questo luogo, ma Il ruolo e l’importanza che riveste la portualità turistica nel nostro Paese, con i suoi 8.000 chilometri di coste, e particolarmente della Sicilia che si trova a beneficiare di una posizione di assoluto privilegio nel Mediterraneo, rendono l’iniziativa non solo meritevole sotto il profilo urbanistico e di riqualificazione, ma anche anche sotto quello economico e sotto profilo occupazionale diretto e dell'indotto, nelle fasi successive alla realizzazione dell’opera portuale. Significative carenze infrastrutturali infatti, non consentono ad oggi una efficiente mobilità dei turisti del mare che pure sono in forte aumento nel mediterraneo e necessitano di servizi qualificati secondo standard europei e all’altezza delle aspettative. Attrarre e intercettare la domanda turistica che è orientata a vivere un territorio accogliente, coincide con la capacità di una destinazione matura e capace di offrire una offerta turistica completa.