L'opera rappresenta la prosecuzione della Messina-Catania.
OGGETTO DEL LAVORO
Autostrada Catania - Siracusa – Studio geologico e geotecnico e progettazione geotecnica su 25km di tracciato (n. 5 gallerie naturali a doppio fornice autostradale, n. 4 gallerie artificiali, n. 20 opere d’arte maggiori, oltre 40 opere d’arte minori (tombini, attraversamenti idraulici e sottopassi fino a 16m di luce), rilevati (fino a 10.5m di altezza), trincee (fino a 30m di altezza); Progettazione esecutiva n. 5 gallerie naturali (circa 11km), rilevati e trincee.
Ubicazione intervento
Completamento del tratto stradale Catania-Siracusa con caratteristiche autostradali, compreso tra le località Passo Martino, lungo l’asse dei servizi della città e il km 130+400 della S.S. 114
Importo dell’intervento: 533 milioni di €
La data effettiva di inizio lavori risale al 10 marzo 2005.
Foto Maggio 2005:

Veduta del cantiere dalla sommità della paratia di imbocco

Scavo di ribasso per consentire l'attacco in naturale

Paratia laterale e lavorazioni all'imbocco Nord della galleria S. Demetrio

Imbocco Sud della galleria S.Demetrio

Imbocco galleria Agnone I

Galleria Agnone II: imbocco sud
http://www.sinc.it