
La vita del tormentato e geniale artista italiano in una fiction Rai
Caravaggio, uno dei più misteriosi pittori della Storia dell’Arte Italiana, la cui vita ancor oggi costituisce in alcuni punti un enigma insoluto per i critici. Una vita non lunghissima ed alquanto movimentata. Le sue opere ci impressionano ancor oggi, ci sorprendono ad osservarle con uno sguardo assorto, in una sorta di stupore ed attrazione, ipnotizzati dalla loro terribile bellezza. Proprio con i suoi dipinti Caravaggio, riuscì a segnare lo sviluppo della pittura seicentesca, imprimendogli un forte interesse verso il realismo e aprendo la strada ad un uso molto innovativo della luce.
Su Rai Uno in prima Tv, domenica 17 e lunedì 18 febbraio, a vestire nuovamente i panni del Caravaggio, sarà Alessio Boni, conterraneo del grande pittore, in una fiction fatta di luci ed ombre, santità e peccato, amore e violenza, vita e morte.
Le riprese hanno avuto inizio la prima settimana di maggio 2006 e si sono svolte per 12 settimane tra la Sicilia (tra cui al Castello Maniace), Roma e Belgrado. La fiction, diretta da Angelo Longoni è stata realizzata da Titania di Ida Di Benedetto insieme a Rai Fiction e in coproduzione con Francia, Spagna e Germania. Carlo Nardello, amministratore delegato di Rai Trade, ne va orgogliosissimo per il successo che la fiction ha già riscosso nel mondo. La fiction su Caravaggio andrà in onda in Giappone, Cina (è al vaglio della censura), Portogallo, Russia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Slovenia, Croazia, Bulgaria, America Latina (intera).
"Caravaggio"
Domenica 17 e Lunedì 18 febbraio, ore 21.30/21.10
Rai Uno
http://www.raiuno.rai.it
Grazie Mistar per la segnalazione. Da non perdere.
