Altro progetto di cui si vocifera è la realizzazione di una fiction ispirata al talent show, come annunciato dal produttore Pietro Valsecchi, e per il quale la De Filippi si dice onorata se il progetto andasse avanti.
TALENT SCOUT. Amici ha il compito di portare alla ribalta talenti, anche vocali, "ma non ci vogliamo sostituire alle case discografiche", spiega a chi paragona il programma all'X Factor inglese che ha saputo sfornare, "al sesto anno" sottolinea lei, una cantante come Leona Lewis. Ora le case discografiche sembrano essersi accorte di Amici, non a caso durante la finale c'erano dirigenti Wea, Sony, Carosello Records e un produttore teatrale come Saverio Marconi e l'etoile della Scala Carla Fracci (che ha invitato ad un provino il finalista Francesco e lusingato per l’ennesima volta Ambeta). E la De Filippi tiene a precisare che la sua trasmissione sia “l'unica trasmissione che ha dato grande spazio ai giovani, creato lavoro e avvicinato un nuovo pubblico al teatro impensabile fino a qualche anno fa. Amici è una scuola seria, un serbatoio di talenti”, dice.
FORMAT. Sembra invece confermata la formula che quest'anno ha portato più che altro a un “nemici” con tutti contro tutti, professori compresi. "Alla commissione artistica sono affezionata, non me la sentirei di mandarli via", sottolinea ancora Maria che ritorna anche sulla polemica del filmato di Fiorello messo in onda prima delle sfide di mercoledì. “L’ho dovuto tagliare, era molto lungo, ed era smaccatamente pro Marco. Ho pensato che uno come Fiorello poteva influenzare il televoto”.
Intanto il prossimo appuntamento con i ragazzi di Amici è per sabato a Roma, al concerto da piazza del Popolo che andrà in onda in diretta su Canale 5 (alle 14.10). Subito dopo cominceranno i provini per l'ottava edizione, in programma da settembre.
MARCO CARTA. Ma a Cagliari, la sua città, è superatteso il vincitore, Marco Carta. Mercoledì notte un gruppo di fan, fra cui molte ragazze che ormai si fanno chiamare “cartine”, ha fatto festa in piazza fino a tardi, dando poi la caccia per tutta la giornata successiva al loro beniamino, credendo fosse tornato in città. Anche la casa dove Marco è cresciuto con la nonna e il salone dove ha lavorato come parrucchiere sono stati presi d’assedio.
![Primo [.primo.]](./images/smilies/1-cup1.gif)
E anche a casa i parenti del giovane cantante hanno festeggiato sino alle 4 del mattino per poi riprenderli alle 8 del mattino. Solo alle 2 della notte alla nonna è arrivata la telefonata di Marco, attesa per tre mesi, da tanto infatti non riuscivano a sentirsi.
La finale ha premiato una passione che Marco ha sempre portato avanti, anche quando lavorava nel salone di bellezza “Glamour”, come conferma la cugina Emanuela: «Ha fatto di tutto per andare ad Amici, lavorava nel nostro salone da quando aveva 17 anni, ma il mestiere del parrucchiere veniva sempre dopo la passione per il canto”. Marco insomma era sempre pronto a mollare tutto e andare a fare un provino, un casting o uno stage per la trasmissione. Una passione premiata dalla costanza e che ora gli permetterà di approfondire i suoi studi e magari coronare il suo sogno di diventare un cantante professionista, “vendere milioni di dischi e fare concerti in tutto il mondo”.
![Primo [.primo.]](./images/smilies/1-cup1.gif)
http://www.L’UnioneSarda.it