
Questa tradizione di esporre il Simulacro la seconda domenica di luglio e la seconda domenica di agosto è nata grazie alla sensibilità della Deputazione della Cappella di Santa Lucia, per accontentare il desiderio dei numerosi emigrati siracusani che solo in estate tornano in città, e che quindi solo in questo periodo possono accostarsi al Simulacro, nonché per donare ai moltissimi turisti che in estate visitano la città un'occasione per ammirare questo artistico frutto della fede e della devozione a Santa Lucia.