![Primo [.primo.]](./images/smilies/1-cup1.gif)
Trofeo Nazionale di Poesia Popolare Siciliana “Turiddu Bella”
Il Centro Studi di Tradizioni Popolari “Turiddu Bella”, in occasione del centenario della nascita del poeta di Mascali (CT) (1911-1989), al cui nome il Centro è intitolato, promuove per questa XXI edizione una particolare manifestazione, riservata ai cantastorie e ai poeti dialettali siciliani.
La partecipazione prevede due sezioni:
Sezione A- Poeti
Poesia singola in dialetto siciliano
I poeti sono pregati di inviare una loro composizione dialettale, con traduzione a fronte, di non più di 35 versi, inedita e mai premiata (1°, 2°o 3° posto) .
Tra le poesie pervenute la giuria ne sceglierà 20 che saranno considerate tutte ex-aequo. Le poesie saranno pubblicate sul numero speciale della rivista Éthnos e declamate nei giorni dedicati al centenario della nascita di Turiddu Bella.
I dattiloscritti della sezione A dovranno pervenire entro la data del 28 marzo 2011, preferibilmente via e-mail, al seguente indirizzo: praudino@gmail.com oppure via posta ordinaria o raccomandata a: Centro Studi “T. Bella”, Via Teocrito 19 – 96100 Siracusa. Tel. 0931 60571. È preferita la trasmissione e-mail per consentire una più rapida ed esatta impaginazione elettronica del testo poetico.
Non si procederà a nessuna selezione o graduatoria di merito ma a ogni poeta partecipante saranno assegnati i seguenti premi:
* Trofeo Turiddu Bella, in cristallo, con
incisa al laser la foto del poeta di Mascali.
* Diploma personalizzato di partecipazione.
* 5 volumi dell’edizione speciale di Ehtnos
Non è richiesta alcuna tassa di lettura.
Sezione B – Cantastorie
Sono invitati ad essere presenti nei giorni della manifestazione del Centenario di Turiddu Bella tutti i cantastorie a cui è stato assegnato nelle passate edizioni il Trofeo T. Bella
Per i cantastorie invitati sono previste due serate di esibizioni in Siracusa e a Mascali. Anche a loro saranno assegnati gli stessi premi previsti per la sezione A.
La lettura delle poesie e l’esibizione dei cantastorie si terranno nell’ambito della rassegna “ Canto e poesia: 100 anni dalla nascita di Turiddu Bella”
prevista per fine Maggio a Siracusa e di cui sarà data ai partecipanti dettagliata informazione.
![Leggere [.leggere.]](./images/smilies/3-leggere.gif)