Agon 2010
lunedì 31 maggio 2010
Ora: 20.30 - 23.30
Teatro Greco di Siracusa
Processo a Ulisse: eroe o criminale di guerra?

L’eroe omerico espia la colpa dell’« agguato » del cavallo di Troia, che pure reca in sé, nell’ideologia dantesca, un elemento di provvidenzialità divina: la distruzione di Troia apre la porta, attraverso le pellegrinazioni di Enea, alla nascita del « gentil seme » dei Romani, il cui impero è voluto e prescelto da Dio.
L’arte di Ulisse appare colpa meritevole di dannazione ed emendazione eterna: forzare i segni della realtà è un’opera di grave mistificazione, una specie di audacia sofistica, in grado di confondere ed occultare la ricerca della verità.
In questo senso, l’eroismo della tradizione omerica viene rovesciato ed assume i contorni di una peccaminosa infamia, espiata col contrappasso della lingua di fuoco...