I lavori prevedono il prolungamento del pontile sottostante l’edificio destinato
alla Guardia Costiera a sud della Banchina Foro Italico, con l’adeguamento
della stessa con la posa di cassoncini antiriflettenti e la banchina del Molo
Zanagora.
Per la realizzazione delle banchine di attracco per navi da crociera in corrispondenza
del Molo S. Antonio, saranno utilizzati cassoni cellulari con celle
antiflettenti nel lato mare.
Per la loro realizzazione, particolare attenzione è stata posta alla formazione
dei giunti tra i cassoni ed al collegamento tra le banchine esistenti.


Progetto di riqualificazione
delle banchine
Per risolvere lo stato di degrado e di staticità delle banchine esistenti, è stato
ritenuto prioritario prevedere la realizzazione di nuove banchine antiriflettenti.
Questo nuovo sistema previsto dal Piano regolatore, prevede la trasformazione
delle banchine esistenti da pareti verticali a strutture antiriflettenti, che permettono
di attenuare i fenomeni di riflessione e risonanza del moto ondoso e di attenuare
stati di agitazioni di minore intensità rispetto alle attuali condizioni ondose.



FONTE: COMUNE DI SIRACUSA